Banche: perché non finirà a tarallucci e vino C’è o non c’è un attacco tedesco all’Italia? Certo non ci sono i carri armati al Brennero, ma c’è o non c’è una guerra economica neppure tanto nascosta? Chi rispondesse con sicumera di no avrebbe di diritto l’iscrizione garantita al concorso a premi per l’ipocrita dell’anno. La […]
Domanda: i biscazzieri dell’alta finanza lasceranno che la campagna elettorale tedesca si svolga in un clima tranquillo o vorranno condizionarla, ad esempio portando un attacco (sullo stesso stile di quello dell’estate-autunno 2011) all’Italia? La prima ipotesi è la più probabile, ma la seconda non è impossibile.
Un significativo articolo sul Sole 24 Ore Quante volte abbiamo letto che i mercati «vogliono», «chiedono», «esigono», «valutano», «si preoccupano». Ovviamente i «mercati» sono fatti dai mercanti, nella fattispecie dalle ristrette oligarchie finanziarie che vi operano ad alti livelli. A leggere questa mattina Walter Riolfi – uno dei più importanti analisti del Sole 24 Ore […]
La recessione è iniziata, i riti sciamanici della casta dominante pureIl caso del governatore Visco Le previsioni economiche sono assai meno attendibili di quelle meteorologiche. Ma l’economia, come la meteorologia, presenta tante di quelle sfumature da consentire un profluvio di dati. Una caterva di numeri che spesso affoga ogni possibilità di ragionamento. Eppure le cose […]

Ritratto della borghesia italiana Si osservi con attenzione la figura qui accanto. Balza agli occhi che Berlusconi è caduto per la seconda volta sullo spread. Salito al potere il 10 maggio del 1994 egli si dimise il 17 gennaio 1995. In sette mesi lo spread col bund tedesco sfiorò quasi il raddoppio. Non vogliamo stabilire una […]

The game is over 15 luglio: venerdì nero – 18 luglio: lunedì nerissimo – 1 agosto: lunedì del panico – 1 novembre: martedì del contagio Oltre allo spauracchio del default, per cui se ci dichiariamo insolventi sarebbe la bancarotta del paese, i compagni di merende di Trichet, Draghi e Napolitano, ricorrono all’ultima arma di distruzione di massa (dei […]

Noterelle visionarie sul futuro che ci attende Neanche questa volta, con il voto a scrutinio segreto sulla richiesta d’arresto del braccio destro di Tremonti, Berlusconi è caduto. Ci avevano sperato i pezzi da novanta dell’establishment, scesi in campo, questa volta senza ambiguità, con gli editoriali di Corriere e Sole 24 ore. Per non dire delle […]
Per SEL guai a chi tocca l’euro, che presto sarà gestito da Mario Draghi, il «Papa laico» di Vendola Cosa pensano i vendoliani della crisi? Qual è la loro proposta sul debito? Misteri fitti, che certo non si dissolvono con la lettura delle vuote frasi del loro leader. Il quale, peraltro, appare in tutt’altre faccende […]

«Il discorsetto di Berlusconi a Montecitorio non fermerà la valanga. Il Cavaliere ha resistito in questi anni a diverse tempeste, non sopravviverà a questa qui. Tutto congiura a formare un governo-mostro che dovrà applicare entro pochi mesi una politica di sacrifici tremenda e senza precedenti storici che sarà un’ecatombe per le masse popolari. Di che […]

Eurozona: il contagio c’è già Dopo il venerdì nero della borsa italiana (venerdì 15 luglio) e il lunedì nerissimo (lunedì 18 luglio) i più ritenevano che le cose si sarebbero rimesse a posto, anche perché si sapeva che il vertice a 17 dell’Eurozona che ci sarebbe stato giovedì 21 luglio, avrebbe preso misure urgenti per […]