Egitto: «Giulio era in mano dei servizi dal 25 gennaio»

Sei poliziotti e funzionari di intelligence raccontano alla Reuters le ore dell’arresto del ricercatore italiano, prelevato dalla polizia e portato nel compound dei servizi interni. La Nsa smentisce. Dubbi sul luogo dell’arresto: perché Giulio era alla stazione metro Nasser?

L’Egitto che affoga Gaza

In questi giorni le vicende mediorientali si intrecciano con i discorsi e gli incontri a margine dei lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in corso a New York. Tra poche ore terrà banco l’incontro tra Obama e Putin. Le grandi manovre in corso sulla Siria si vanno accelerando, mentre la Francia ha iniziato a bombardare […]

Vergognoso Egitto

Due ignobili decisioni dei corrotti tribunali egiziani, al servizio del generale al Sisi: 1) 230 ergastoli contro i protagonisti di piazza Tahrir, 2) la messa al bando di Hamas Non parleremo mai abbastanza male del regime egiziano del golpista al Sisi. Dobbiamo farlo anche perché i media occidentali tacciono, quelli laici e di “sinistra” più […]

Indignazione a “chiamata”

I morti del Cairo non sono parigini, la socialista egiziana Shaimaa non vale come la filo-occidentale iraniana Neda: i due pesi e le due misure dei dirittoumanisti dell’ipocrita occidente.

Nell’anniversario della strage del Cairo

«La lotta contro al-Sisi è la battaglia di tutto il popolo egiziano»I commenti del portavoce del Consiglio Rivoluzionario Egiziano sul Rapporto di Human Right Watch in merito al massacro di Rabaa, avvenuto il 14 agosto 2013.

683 condanne a morte in 5 minuti

Seconda maxi-condanna nel laico Egitto del generale al-Sisi, il golpista applaudito dall’occidente e da buona parte della “sinistra” Nella foto la protesta di un dimostrante davanti al tribunale di Minya

Fuorilegge in Egitto i Fratelli Musulmani

Un evento epocale e dalle conseguenze forse non imprevedibili Pubblichiamo di seguito un interessante articolo di Pier Francesco Zarcone sulla messa fuorilegge delle Fratellanza Musulmana in Egitto. Alle considerazioni geopolitiche dell’autore, sullo scontro in atto tra le monarchie del Golfo e la Fratellanza, nonché su quello tra Arabia Saudita e Qatar, noi aggiungiamo l’importanza del […]

Il massacro degli eredi di Mubarak

E ora l’Egitto è veramente in fiammeA quando una mobilitazione contro i golpisti del Cairo? Questa volta l’Egitto è veramente in fiamme. L’esercito è passato alla repressione più dura, e quella sinistra che, poco più di un mese fa, lo aveva applaudito come il «male minore» avrebbe davvero molto su cui riflettere. Perché se la […]

La scia di sangue

Alle porte delle elezioni presidenziali in Egitto Man mano che si avvicinano le elezioni presidenziali del 23 e 24 maggio, il paese, anzitutto Il Cairo e Alessandria, è attraversato da tensioni sociali e politiche destinate ad inasprirsi. Mercoledì 2 maggio violenti scontri erano scoppiati nella capitale davanti al ministero della Difesa.