Che deve fare Renzi se perde il referendum? Deve andarsene, punto e basta. In primo luogo perché ha impegnato la sua parola in questo senso e non possiamo permettere che possa restare Presidente del Consiglio un Pulcinella del genere, poi per ragioni di ordine costituzionale che ho già spiegato. Per questo non ho per nulla apprezzato la recente […]
Due buone ragioni rendono la rottura tra Pd e Sel improbabile, la terza la rende impossibile La campagna elettorale è davvero buffa. Ed il più comico di tutti è proprio lui, l’Altissimo dei mercati, ora ancora più in alto dopo la sua «salita» in politica. Vorrebbe l’alleanza con il Pd, ma a condizione che Bersani […]
Qual è la vera posta in gioco del voto febbraio? Ecco una domanda alla quale bisogna cercare di rispondere. Secondo alcuni essa sarebbe talmente alta da non avere precedenti nella storia nazionale. Secondo altri, invece, il voto avrebbe ben poco da dire visto che tutto sarebbe stato già deciso nelle segrete stanze del blocco dominante. […]
Piccole manovre elettorali a sinistra In vista delle elezioni politiche di primavera tutti i partiti si vanno posizionando e organizzando. Ma anche altri soggetti non partitici sgomitano per entrare nel campo da gioco.

Legge elettorale: la vera materia del contendereGli azzeccagarbugli alle prese con le percentuali che possono fare la differenza Dunque, ad oggi, la situazione è questa: gli artefici del Porcellum (autunno 2005) lo vogliono ora superare a tutti i costi per arrivare a un Montellum, mentre gli avversari storici del Porcellum se lo vorrebbero ora tenere […]

Ammettiamolo subito: ci sarebbero cose più importanti di cui occuparsi. Ma le perle sono perle e non si può far finta di niente. La lettura dei giornali del lunedì è cosa spesso inutile per chi non è ammalato di «calcite», ma qualche volta ci sono delle eccezioni. E’ il caso de Il Secolo XIX di […]
I numeri del disastro nella «Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza» (Def) 2012 Con la «Nota di aggiornamento del Def» il governo ha ammesso, tre giorni fa, che tutti gli indicatori macroeconomici continuano a peggiorare, ha ammesso che le previsioni dello scorso aprile erano completamente sballate, ha ammesso di fatto, pur affermando […]
Dedicato alla «sinistra» che ama Vendola, ma non vorrebbe comtaminarsi con Casini. E che non ha ancora capito che l’inciucio dovrà andare ben oltre. Lo confesso: certi lamenti usciti, sul web e non solo, sulla «svolta» di Vendola (abbandono di Di Pietro ed abbraccio con Casini) mi hanno fatto tornare in mente i «militonti», una […]

L’Europa balla, la politica italiana pure, ma ecco che spunta l’asse dell’euro Ogni ragionamento sulle prossime elezioni politiche appare davvero campato in aria. Il 2013 sembra lontano anni luce. La scena è dominata dalla crisi economica, e in questo quadro le alleanze bersaniane, le poco credibili riverniciature alfaniane, per non parlare delle manovre casiniane, interessano […]

La libertà di licenziamento decretata dall’accordo tripartito Pd-Pdl-Udc Il Disegno di legge sulla libertà di licenziamento sbarca ora in parlamento. Un approdo benedetto dall’accordo ABC (Alfano, Bersani, Casini), e poi dicono che questa non è una vera maggioranza politica…