Obama-Castro, la fine di Cuba è una tragedia geopolitica

E di che vi stupite? Perché meravigliarsi se, nell’epoca post-1989 dell’ordine globale monopolare, domina sempre e solo un punto di vista? Per quale ragione dovrebbe destare stupore il fatto che oggi, come mai prima, si impone un’unica prospettiva, che si presenta come post- e anti-ideologica e che, in verità, è segretamente la più ideologica dell’intera storia umana?

Con l’insurrezione popolare fino a prova contraria

Via Gheddafi, senza se e alcuni ma «Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni». (Vangelo secondo Matteo, 7,15-20) “La Libia non è l’Egitto, né la Tunisia”. Su questo dato di fatto convergono tutti quanti, i mentori della […]

Fidel l’imprudente…

Castro, il socialismo e…IsraeleDa ieri sono stato tempestato di telefonate, anche di alcune radio importanti, che mi chiedevano un’interpretazione delle dichiarazioni di Fidel. Quella che ha suscitato più scalpore è la frase su Cuba nell’intervista rilasciata a Jeffrey Mark Goldberg, un giornalista definito da Castro nel suo blog “norteamericano-israelí”, uno statunitense di origine ebraica che […]

Come parlano gli imperialisti

Registrazioni inedite di Nixon e Kissinger sui maneggi della CIA e degli Stati Uniti in Cile e il loro ruolo nella politica del terrore che ha portato al rovesciamento di Allende. A seguire pubblichiamo questo articolo di Peter Kornbluh sulle registrazioni segrete delle conversazioni tra Richard Nixon ed Henry Kissinger (nella foto) sulla situazione in Cile agli […]