«L’Italia è in una nuova condizione coloniale…. siamo in presenza di un fascismo senza dittatura e, in economia, di un nazismo senza militarismo»(Paolo Savona)
Le istruttive confessioni di Giuliano Amato sull’interessante settembre 1992 Millenovecentonovantadue. Sebbene possa sembrare ieri, non è esattamente così. L’Urss si era sciolta solo l’anno precedente e l’Europa di Maastricht muoveva i primi passi. Si manifestava ancora per la scala mobile, che i vertici sindacali avevano svenduto a luglio per beccarsi le bullonate dei lavoratori a […]

Si svolgerà domenica prossima a Roma l’assemblea nazionale «ATTUARE LA COSTITUZIONE – UN DOVERE INDEROGABILE», organizzata dalla Confederazione Sovranità Popolare e co-promossa da diverse realtà, tra le quali Programma 101.

Sento dire che con l’arrivo di Matteo Renzi sarebbe in atto una “svolta genetica del Pd”.E’ un’affermazione che fa molto comodo alla cosiddetta “sinistra del Pd”, ma è falsa. Renzi porta solo a compimento una mutazione genetica iniziata con la “Bolognina”, ovvero con i funerali del vecchio Partito comunista.

Si dice che dobbiamo “onorare” il debito, altrimenti, ove lo Stato italiano non pagasse ciò sarebbe non solo “disonorevole” ma causerebbe il default, la bancarotta, la catastrofe economica, la fine del mondo. Si tratta di uno ragionamento che non sta in piedi, né dal punto di vista politico, né da quello morale e, quel che […]

Perché euro e debito non possono essere un tabù Vladimiro Giacchè è persona seria e competente. Leggiamo sempre con attenzione i suoi scritti, che generalmente condividiamo. Recentemente ha aderito al Pdci, ma la non condivisione di una scelta politica non ci impedisce di apprezzare lo sforzo analitico delle sue riflessioni. Questa volta, però, ci troviamo […]

Le sinistre scippate del vessillo e dell’alibi dell’antiberlusconismo Il discorso di Fini a Mirabello segna forse un tornante decisivo nella crisi politico-istituzionale italiana. Editorialisti e commentatori di varia parrocchia, dopo aver passato al setaccio quanto Fini ha detto, si alambiccano nell’immaginare cosa accadrà alla tanto amata Legislatura, azzardano ipotesi sulle probabilità che si vada o […]