La crisi politica tedesca non è finita

Stasera gli euristi brindano. Da Bonn è arrivata la notizia che attendevano. I delegati della SPD hanno detto sì al quarto governo Merkel. Capito su cosa si regge l’asse eurista? Sulla conservazione della politica austeritaria impersonata proprio dalla figlia del pastore luterano della Ddr.  E pensare che ancora c’è chi crede, o più spesso fa […]

Il fumo e l’arrosto di Bratislava

A proposito della strappo tra Renzi ed il duo Merkel-Hollande all’ultimo vertice UE Sul Corriere della Sera di ieri Federico Fubini, trascurando comprensibilmente l’inutile Hollande, si è occupato dei rapporti tra Renzi e Merkel dopo il vertice UE di Bratislava. Il suo parere è che tra i due capi di governo sia in atto un […]

Merkelandia

Tutto come previsto: dal voto di oggi nessun cambiamento, né per la Germania, né per l’Europa. Si dovrà continuare a morire per l’euro-marco della cancelliera e dei suoi elettori Qual è il senso dell’odierno trionfo di Angela Merkel? Paradossalmente la risposta ci viene da un’altra domanda: come mai la Merkel è l’unico (ma proprio l’unico) […]