Dove va la Francia?

Grazie al diabolico sistema elettorale francese — non a caso quello che Renzi tentava di affibbiarci con l’Italicum — una minoranza ha espugnato in Francia la presidenza della repubblica. [1] Macron aveva infatti ottenuto, al primo turno, 8 milioni e mezzo di voti, meno di un quinto degli aventi diritto.

Marine Le Pen: ordoliberismo o keynesismo?

“Se una cosa sembra una papera, cammina come una papera e fa qua-qua, probabilmente è proprio una papera”. Suscitò critiche, due anni fa, il mio articolo del gennaio 2014: «CHE COS’È IL FRONT NATIONAL DI MARINE LE PEN (dedicato a quelli che la dicotomia destra-sinistra non c’è più)».

L’aggressiva politica estera francese

Dalla Libia, al Mali, alla Repubblica Centrafricana: una riflessione di Immanuel Wallerstein sulla nuova aggressività francese, oggi impersonata dal “sinistro” Hollande