Per un pugno di seggiole

Senza idee, senza proposte, senza una linea: proprio per questo – se il tracollo finanziario non travolgerà tutto prima del tempo –  Prc e Pdci potranno rientrare in parlamento. Non gli servirà a niente, ma è quel che gli basta. Quanto sono vicine le elezioni politiche? A giudicare dal lavorio delle segreterie dei partiti, abbastanza […]

Il ritorno del referendum

4 SI’ contro il nucleare, contro le privatizzazioni, contro Berlusconi Dunque il 12 giugno si voterà anche sul nucleare. La truffa predisposta dal governo è stata bocciata dalla Cassazione. Il dilettantismo con il quale Palazzo Chigi aveva congegnato la nuova normativa con l’unico fine, apertamente esplicitato, di bloccare il pronunciamento popolare, ha facilitato la decisione […]

La «Quinta Soluzione»

Cinque maniere per eliminare Silvio Berlusconi Chi ci segue sa quanto grande sia la distanza che ci separa dalle forze sistemiche che a vario titolo si considerano antiberlusconiane. Le ragioni di questa distanza sono evidenti. Queste forze, osservate dal punto di vista della qualità delle loro proposte politico-sociali generali, non sono affatto migliori del nemico […]

Perché Bertinotti non ci convince

Nichi Vendola o del populismo imperfetto La notizia è fresca di stampa: «Bersani e Vendola hanno raggiunto l’accordo. In un ristorante su via dei Fori Imperiali [ovviamente all’ombra del Cupolone, Nda] hanno convenuto che le primarie di coalizione si faranno e che il leader di Sel sarà uno dei candidati in lizza». Dopo i patti […]

Incubo di una notte di mezza estate (1)

1) Da quella campale giornata del 4 Agosto 2010, in cui il Popolo delle Libertà non aveva raggiunto la maggioranza alla Camera, era trascorsa quasi una settimana.Pertanto, il Presidente del Consiglio (d’ora in avanti: PdC; NdA), congedati Ministri, Dirigenti, Porta-borse (degli occhi), Faccendieri, Guardie del corpo, Trombettieri, Veline, Tronisti e Stallieri, si era alfine coricato.Non […]

L’ora degli zombi

Quali sviluppi possiamo attenderci dalla crisi politica? Il governo Berlusconi è morente, ma ancora manca la certificazione ufficiale. La legislatura è agonizzante, ma il decesso non è ancora avvenuto. La Seconda Repubblica è agli sgoccioli, ma la parola fine non è stata ancora scritta.Un’intera classe politica primo-secondo repubblicana-repubblichina, alla frutta quanto il governo, la legislatura […]

2 + 2 in genere fa 4

Il mesto rientro nei ranghi del commissario Di Pietro Due febbraio 2010, il Corriere della Sera pubblica una foto del 1992 in cui Antonio Di Pietro (allora Pm di «Mani Pulite») cena in compagnia di Bruno Contrada (allora n° 3 del Sisde, che verrà arrestato 9 giorni dopo) e – fatto un po’ più interessante […]