E ora l’Egitto è veramente in fiammeA quando una mobilitazione contro i golpisti del Cairo? Questa volta l’Egitto è veramente in fiamme. L’esercito è passato alla repressione più dura, e quella sinistra che, poco più di un mese fa, lo aveva applaudito come il «male minore» avrebbe davvero molto su cui riflettere. Perché se la […]
Mentre scriviamo sta per avere inizio al Cairo la manifestazione di protesta indetta per protestare contro la violenta repressione dei tumulti scoppiati nei giorni scorsi, i quali hanno avuto ancora una volta come epicentro piazza Tahrir a Mohammed Mahmoud Street, a ridosso del Ministero degli interni. Fonti ufficiali parlano di 20 manifestanti uccisi dalla polizia […]

A due settimane dall’inizio della rivoltaAltro che “ordinata transizione”! Ancora ieri, domenica, al Cairo (fonte al Jazeera) un milione di persone è sceso in piazza per «la giornata dei martiri», i 300 egiziani che hanno perso la vita sotto i colpi della polizia o delle squadracce del regime.La forza della mobilitazione è dunque intatta. Del […]

Il «Movimento Egiziano per il Cambiamento», meglio conosciuto con il suo slogan Kifaya (Basta), è stato fondato nel novembre 2004 da 300 intellettuali egiziani di varie provenienze ideologiche (nazionalisti, marxisti, islamisti e copti progressisti, antimperialisti) durante una riunione nella sede del partito al-Wasat il cui leader è Abu ‘l-Ala Madi. L’incontro venne programmato per discutere […]
L’ «Associazione Nazionale per il Cambiamento» Non nascondiamo che Mohammed el-Baradei, figlio di un noto e facoltoso avvocato egiziano, è tra i pochi Nobel per la pace che ci ispirino simpatia. Non si deve dimenticare la fermezza con cui, a capo dell’AIEA (Agenzia atomica dell’ONU) si oppose alla politica guerrafondaia di Bush verso l’Iraq. Senza […]
La rivolta egiziana è una realtà. Il regime barcolla, l’occidente trema. Gli Usa si preparano a giocare la carta El Baradei. Ma la domanda decisiva è: cosa farà adesso l’esercito? E’ difficile prevedere in questo momento quale piega prenderanno gli eventi egiziani. Attesa da settimane, dopo i fatti di Tunisia, la rivolta egiziana è arrivata […]

Dopo elezioni. Il PND ha usato tutti i mezzi per rimanere al potere. Ma il voto ha anche evidenziato il naufragio dell’opposizione islamica e laica e avviato la battaglia tra sostenitori e oppositori di Gamal Mubarak futuro presidente L’altro giorno nella centralissima piazza Tal‘at Harb, era in corso nei locali del partito d’opposizione di sinistra […]