Gli europeisti sembrano molto contenti del fatto che si sia raggiunto un accordo tra il governo britannico e l’UE e che, sulla base di questo accordo, sembri al momento nei sondaggi che vincerebbe l’opzione della permanenza nell’UE nel referendum sull’ipotesi Brexit.
«Bisogna essere dei pazzi, dato il mortorio politico che ci circonda e viste le poche forze di cui disponiamo, per fondare una nuova formazione politica. Ma forse i veri pazzi sono quelli che stanno fuori di qui e assistono rassegnati allo sfascio generale».
Qui di seguito uno dei contributi presentato in occasione della riunione nazionale del Consiglio Nazionale di ORA-costituente. IL POPULISMO, VEICOLO E CONTENUTO «Cercasi: un nuovo populismo di sinistra che vada incontro al sentimento nazionale che può essere espresso in due sole parole: Siamo Stufi!»Owen Jones, The Guardian
In fondo, sotto questo articolo, un inarrivabile esempio di autoironia involontaria del responsabile tesseramento del Prc Proponiamo una traduzione dal politichese-sinistrato al linguaggio comune nel mondo reale dell’odierna geremiade de Il Manifesto sulla sinistra che non riesce ad unificarsi. La riunificazione della Sinistra Sinistrata Radical Chic di cui abbiamo già più volte parlato sembra proprio essere un […]
Il quotidiano El Pais ha recentemente pubblicato un’indagine sulle proiezioni elettorali in Spagna. [Vedi il grafico sotto]Il contenuto è senza dubbio devastante [crollo di Podemos, avanzata del neoliberismo in stile renziano del movimento Ciudadanos, ndr]; e credo si possano trarne delle deduzioni di principio piuttosto importanti anche per l’Italia, che traccino la linea di alcuni importanti aspetti […]
Un disastro targato Tsipras Ogni persona che osservi con un minimo di attenzione gli sviluppi della questione greca ha certamente la sensazione di trovarsi davanti ad una situazione paradossale. Di questo si occupa l’articolo di Enea Boria che potete leggere più sotto.
Abete incalza proponendo una sintesi a Salvini del discorso della Lega:«Alzate la voce per farvi sentire, ma non volete uscire, si può dire così?» Salvini in visibile imbarazzo e con tono di voce ben più dimesso del solito, guardando il pavimento invece che spavaldamente in camera: «Sì, si può dire così».
Avevamo già reso noti i temi che affronteremo al Forum di Atene. Sarà un evento destinato a lasciare una traccia, sia per il delicatissimo momento che la Grecia sta vivendo, sia per la qualità dei temi.