I protagonisti del Campo antimperialista 2012: (1) Ajmi Lourimi Il primo forum con cui prenderà il via il Campo ad Assisi, Giovedì 23 agosto, sarà sulla situazione in Tunisia dopo la grande rivolta popolare che ha cacciato il tiranno Bel Alì. La rivolta che è stata il detonatore della controversa “primavera araba”. In Tunisia, come […]
Delusione all’estrema sinistra Questo stesso fenomeno spiega anche la pungente sconfitta delle liste di estrema sinistra. Ma la spiega solo in parte. In un’intervista, il segretario generale del PCOT, Hamma Hammami, mette in campo delle irregolarità durante la campagna elettorale e durante gli scrutini, i modesti mezzi finanziari del suo partito, la minore copertura mediatica […]

L’Assemblea Nazionale Costituente è stata eletta [1]. La sua prima riunione si terrà il 22 novembre. Senza dubbio, il partito Ennahdha è emerso vittorioso dalle urne. I risultati del voto, tuttavia, hanno rivelato numerose sorprese. Anche se la vittoria dei candidati del partito Ennahdha era attesa, questo ha ottenuto un risultato ben più importante del […]
Davvero istruttivo quest’ultimo viaggio in Tunisia nell’ambito della Carovana di solidarietà con la Rivoluzione popolare. A poco più di due mesi dalla cacciata di Ben Ali l’effervescenza sociale, la spontaneità diffusa, le manifestazioni di protesta dei Comitati popolari, i presidi della “società civile”, vanno lentamente scemando, lasciando il posto a due fenomeni distinti. Due fenomeni […]

Martedì 22 marzo partirà per la Tunisia, per fare ritorno la domenica successiva, una carovana di solidarietà con la rivoluzione popolare tunisina.L’iniziativa non vuole limitarsi soltanto a portare direttamente solidarietà internazionalista, anzitutto ai settori più avanzati del movimento che ha cacciato Ben Alì e che continua a battersi per portare a termine la rivoluzione democratica. […]
Ad un mese dalla fuga di Ben Alì la Tunisia è attraversata da un crescente fermento rivoluzionario, segnato dalla partecipazione massiccia dei giovani e dei lavoratori alla vita politica, e quindi dalla sfiducia generalizzata verso il cosiddetto governo di transizione.Tra i movimenti d’opposizione quello islamista di Ennahdha (Rinascimento) è certo un protagonista di peso. Esso […]