Nazionalizzare le banche e poi cancellare il debito pubblico

Il Fatto Quotidiano: una voce del capitaleIn risposta al bocconiano Stefano Feltri «Per il Feltri insomma, se lo Stato non paga il debito, ci sarà lo sfracello, il cataclisma. Perché? Perché salterebbero proprio le banche italiane, che hanno in pancia quasi la metà dei titoli emessi dallo Stato. Quindi: Dio ce ne scampi dal causare il […]

Metamorfosi

La teoria marxista spiega la decadenza del capitalismo? Capitale industriale, capitale finanziario e crisi sistemicaAnche in risposta a Massimo Fini Nel grafico la curva storica della crescita economia mondiale 1960-2008 Fonte: www.roubini.com, su dati FMI.Sottoponiamo ai lettori questo importante saggio di Moreno Pasquinelli che mentre mette a verifica, alla luce dell’attuale crisi, le categorie marxiste, […]

Un impero quasi insolvente

Da tempo segnaliamo come centrale la questione dell’indebitamento pubblico. L’impressionante aumento del debito in tutto l’occidente è stato uno degli effetti più devastanti di questa prima fase della crisi iniziata nel 2008. La vicenda greca, tutt’altro che risolta dalle attuali promesse europee, è lì a dimostrarci quali terremoti possono discenderne. Ma c’è un Paese che […]