Germania: scissione nella Linke?

La tedesca Sahra Wagenknecht, esponente assieme a Lafontaine dell’ala sinistra della Linke, il 4 agosto, ha lanciato un nuovo movimento, Aufstehn (Alzarsi) che si ispira a quello di France Insoumise. (Nella foto Sahra Wagenknecht e Oskar Lafontaine)

Lafontaine: “la vera causa del successo di AfD è l’Agenda 2010”

Nel giorno in cui i sondaggi elettorali segnalano uno storico testa a testa fra SPD e AfD e a quasi 20 anni dalle sue dimissioni dal governo Schröder, Oskar Lafontaine si prende la rivincita nei confronti dei socialdemocratici e attacca: è stata la vostra Agenda 2010 a mettere le ali ai (cosiddetti) populisti di destra. Dal profilo FB […]

Germania: la CDU vuole bloccare l’unione di trasferimento

Il gruppo parlamentare della CDU al Bundestag manda un messaggio chiaro al governo: non c’è una maggioranza per le riforme europee proposte da Macron, l’unione di trasferimento resta politicamente insostenibile e al Bundestag non passerà. Merkel è avvisata. Le riforme proposte dal presidente francese sempre più destinate al fallimento. Ne parla la Süddeutsche Zeitung

«Finiremo per rimpiangere Schäuble»

Un articolo di Hainer Flassbeck (nella foto) sulle conseguenze del voto tedesco Sono ormai passate due settimane dalle elezioni tedesche. Il nuovo Bundestag si riunirà il 24 ottobre, ma la formazione del governo Merkel IV richiederà altro tempo. In compenso è pressoché sicuro che esso sarà espressione della “coalizione Jamaica”, chiamata così dai colori della […]

Germania: a tutto gas verso il disastro

Il voto agli “anti-euro” di AfD: dove e perché Una spaventosa vittoria Da un punto di vista rivoluzionario il travolgente successo elettorale della Merkel è abominevole. Ne esce confermato un modello sociale incardinato sull’egemonia politico-culturale dei ceti medi sulle larghe masse. Dalle urne è venuta infatti la spinta a difendere il presunto Wirtschaftswunder tedesco (miracolo […]