Quando si pensa alla gran scena del mondo si immagina una tragedia, un dramma. Insomma una rappresentazione piena di rumore e di furore, ma queste sono solo le terribili conseguenze sulla platea mentre sul palco impera qualcosa che somiglia un po’ al vaudeville, un po’ al teatro dell’arte e per certi versi alla commedia dell’assurdo.
Guerra dell’energia (4)Il 3 febbraio scorso dicevamo la nostra sul crollo del prezzo del petrolio, che in poche settimane, a causa dell’aumento dei livelli di estrazione dei paesi dell’OPEC, era crollato da 110 a 50 dollari il barile.
Observer: Consigliere di Putin avverte che tagliar fuori la Russia da SWIFT significherebbe guerra Il New York Observer riporta di un’intervista di Handelsblatt a Andrei Kostin, uomo di fiducia di Putin, in cui si dice chiaramente che le sanzioni economiche sono solo una nuova forma di guerra non convenzionale che provoca gravissimi danni senza sparare […]

Un certo numero di osservatori ed esperti di questioni mediorientali è d’accordo a che le relazioni USA – Arabia Saudita siano al minimo da quando il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt stabilì il “rapporto speciale” degli USA con la monarchia saudita, il 14 febbraio del 1945, pochi mesi prima della morte di Roosevelt.