E’ andata come previsto. Il voto “contro”, esaltato dal sistema elettorale a doppio turno, ha assicurato una grigia vittoria ai “repubblicani” ed ai loro alleati. E’ un voto che mette in luce i limiti dell’avanzata del Front National, che conferma un notevole spostamento a destra dell’elettorato francese, che mostra un Paese assai confuso circa le […]

Caracas. Fuochi d’artificio, petardi, grida di soddisfazione: è un’esplosione di gioia che ha salutato i risultati delle elezioni parlamentari nella capitale Caracas. I sondaggi non hanno sbagliato. Dopo sedici anni di vittorie ininterrotte, il Partito Socialista Unificato del Venezuela (PSUV) ha subito una pesante legnata elettorale, consegnando all’opposizione la maggioranza parlamentare.

Presentiamo ai lettori un articolo appena uscito su Cuarto Poder*. Si tratta della recensione all’edizione spagnola fresca di stampa del libro di Jean-Luc Mélenchon “L’ARINGA DI BISMARCK (il veleno tedesco)”. Mélenchon è il massimo esponente del francese Partito di Sinistra, perno del Front de Gauche in via di disgregazione. Una delle cause di questa disgregazione è la divisione tra […]

(Nella foto accanto il fotomontaggio che campeggia nella copertina del settimanale tedesco Der Spiegel: “L’Europa ci vede così”)
Alla sinistra, secondo Jacques Sapir «resta solo da capire l’importanza della nazione o morire una volta per tutte» Il terremoto delle elezioni europee ha avuto il suo epicentro in Francia. L’articolo di Sapir, che pubblichiamo di seguito, è stato scritto a caldo subito dopo il risultato elettorale del 25 maggio scorso.

“Una nuova fase di crisi nella zona euro già da settembre“. Intervista a Jacques Sapir (nella foto) D. Con il Fronte Nazionale di Marine Le Pen che è divenuto il primo partito del paese con un programma che chiede chiaramente l’uscita del paese dall’euro, è dalla Francia che è arrivato il messaggio più forte a […]

«Questa Europa non può essere riformata… proporremo la rottura con l’euro-Merkel»

Cosa sia il Front National e cosa noi ne pensiamo lo scrivemmo nel gennaio scorso — Cos’è il Front National di Marine Le Pen —, anche in polemica con chi sostiene che sia defunta la “dicotomia destra sinistra”. Marine Le Pen ha certamente defascistizzato il partito paterno, conservandone però l’anima reazionaria, sbirresca e xenofoba.
Le elezioni amministrative di domenica in Francia forniscono alcune indicazioni assai importanti, segnando in primo luogo la disfatta del Partito socialista di Hollande. Di seguito pubblichiamo un articolo di Claudio Martini, incentrato sul successo dell’estrema destra del Front National (FN). Un’analisi, la sua, largamente condivisibile. Tuttavia, per completezza, è giusto sottolineare anche il risultato ottenuto […]