Elogio del boia

”Onore a ____  che ha sempre messo al primo posto i valori dell’America e della libertà” pensierino tipo risposta a Miss Italia  di Paolo Gentiloni.“Uomini così semplicemente non ne fanno più. Tutto il mondo in piedi stamattina per _____” aforisma ignobile di Luigi Marattin, consigliere economico di Gentiloni e Renzi.

La dittatura in un click

Se il voto elettronico è una minaccia per la democrazia: il clamoroso caso del referendum lombardo gestito da una multinazionale amica di Soros.Qui sotto un interessante articolo de il Pedante.

La bancarotta dell’Ucraina

Il 21 novembre 2013 è considerato il momento in cui inizia l’Euromaidan, ovvero la serie di manifestazioni e di disordini che hanno destabilizzato l’Ucraina e acuito le sue già profonde divisioni. Quel giorno il governo locale aveva annunciato che non intendeva più firmare l’accordo di associazione con l’Unione Europea, che al contrario sembrava ormai prossimo […]

L’inevitabilità della frattura USA – Arabia Saudita

Un certo numero di osservatori ed esperti di questioni mediorientali è d’accordo a che le relazioni USA – Arabia Saudita siano al minimo da quando il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt stabilì il “rapporto speciale” degli USA con la monarchia saudita, il 14 febbraio del 1945, pochi mesi prima della morte di Roosevelt.

Extraordinary rendition: l’Italia al servizio della Cia

Che le «extraordinary rendition», cioè il programma globale di rapimenti illegali varato da Bush, avessero trovato nel governo italiano un fedele collaboratore già si sapeva. Era chiaro, infatti, che il caso Abu Omar non era certo un episodio isolato. Ora questa realtà, così significativa del grado di sudditanza dell’Italia nei confronti dell’imperialismo americano, sta trovando […]

Apriti cielo!

Berlusconi e l’euro: violato un fasullo tabù Davanti ad un consesso prestigioso, gli stati generali del commercio estero italiano, ieri Silvio Berlusconi, che per chi se lo fosse scordato non è solo il Primo ministro ma il capobastone del Pdl, ha pronunciato una stoccata contro l’euro che ha suscitato un vero e proprio pandemonio.I media […]

Argentina – Sfidare i creditori e farla franca

Cosa ha insegnato la presidenza di Néstor Kirchner La recente morte di Néstor Kirchner è stata percepita come una grande perdita, non solo per l’Argentina, ma per la regione e per il mondo. Nel maggio 2003, Kirchner ha preso le redini di un Paese schiacciato dalla sua più grave crisi economica e crivellato dalla massa dei […]

Sopravviverà l’euro fino al 2015?

Perché il collasso della Grecia rischia di travolgere l’Italia e Eurolandia?La Grecia, dopo tre settimane di mobilitazioni contadine, è stata ieri completamente paralizzata dallo sciopero generale dei dipendenti pubblici, riuscito più di quello del 13 dicembre scorso. Per sanare i conti pubblici il governo “socialista” di George Papandreu, insediatosi nell’ottobre scorso, ha approntato un piano […]