Le basi dell’«Accordo Shalit»: prigionieri, potere e razzismo

Un’interessante analisi dell’accordo sullo scambio dei prigionieri Se lo scambio di carcerati annunciato l’11 ottobre del 2011 tra Hamas e il governo israeliano si applicherà integralmente senza ulteriori incidenti, non c’è dubbio su chi abbia “vinto” questa guerra di posizione durata cinque anni: l’accordo costituisce una gran vittoria per Hamas e per le forze politiche […]

Quando arrivano le ruspe

La demolizione delle case: un decisivo tassello della pulizia etnica sionista L’asimmetrico conflitto israelo-palestinese è una lotta per la terra che si consuma metro dopo metro, casa dopo casa, a danno della popolazione palestinese autoctona in patente violazione dei Trattati internazionali e della Convenzione di Ginevra.

Il rapporto della Commissione Goldstone e la “difesa” di Israele

Proponiamo ai nostri lettori un’attenta analisi del rapporto Goldstone e della “difesa” adottata da Israele di fronte alle conclusioni della Commissione. Il testo, che pubblichiamo di seguito, è stato scritto dall’avvocato Ugo Giannangeli sulla base di una sua relazione svolta alla Camera del Lavoro di Milano il 30 marzo scorso. Nel frattempo i sionisti hanno […]