Dodici domande ad Alberto Bagnai

Ancora a proposito della narrazione leghista sulla crisi Al di là delle divergenze politiche chi scrive ha sempre avuto grande stima di Alberto Bagnai, ma la sua ricostruzione delle vicende che hanno portato alla fine del governo gialloverde non fa certo onore alla sua intelligenza.

Verso le elezioni?

Ci sarà o meno l’accordo con l’Ue per fermare la “procedura d’infrazione”? La questione è fondamentale, ma c’è un altro bivio decisivo che ci indicherà la direzione della politica italiana: si andrà oppure no alle elezioni anticipate a settembre?

La battaglia d’autunno

Il governo Conte non era ancora nato ma su questo blog, vista l’alta probabilità che M5S e Lega avrebbero alla fine chiuso l’accordo per formare il loro governo, avevo azzardato un pronostico: SCATENERANNO L’INFERNO. Chi lo avrebbe fatto era chiaro: le potenti oligarchie eurocratiche in combutta con l’aristocrazia finanziaria globale.

Il Profumo dei soldi

Perché Berlino ha voluto la testa di “Alessandro il Grande” La cacciata di Alessandro Profumo, Amministratore delegato da Unicredit, è un evento che potrebbe causare uno sciame sismico che lascerà il segno, vedremo se indelebile, negli assetti finanziari, economici e politici dell’Italia.Gli sciocchi soltanto possono credere alle motivazioni date dal Presidente Dieter Rample, e con […]