Siria, perché la pax russa non dispiace a Israele

Un interessante articolo di Vittorio Emanuele Parsi, sul Sole 24 Ore di oggi, sulle prospettive strategiche del dopoguerra in SiriaNon c’è solo il dittatore siriano tra gli spettatori interessati a verificare gli esiti del vertice tripartito di Mosca tra i ministri di Esteri e Difesa di Russia, Turchia e Iran. in realtà anche il governo […]

Putin non ostacolerà raid militari israeliani in Siria

Mosca non limiterà in alcun modo la libertà di azione dell’aviazione dello Stato Ebraico e non favorirà “postazioni filo iraniane” a ridosso del Golan occupato da Israele. La Russia inoltre non consegnerà a Damasco i suoi sofisticati sistemi di difesa antiaerea e impedirà che le sue armi vadano a Hezbollah.

Conferenza per la salvezza della Siria

Appello per un cessate il fuoco che sia punto di partenza per un processo politico Lo scorso 23 settembre si è svolto a Damasco un evento eccezionale, intitolato “Salvare la Siria”. L’opposizione interna raccolta nel “Comitato di Coordinamento Nazionale per il Cambiamento Democratico” (NCB) – il raggruppamento guidato da Haytham Manna, ospite ad agosto del […]

Le basi dell’«Accordo Shalit»: prigionieri, potere e razzismo

Un’interessante analisi dell’accordo sullo scambio dei prigionieri Se lo scambio di carcerati annunciato l’11 ottobre del 2011 tra Hamas e il governo israeliano si applicherà integralmente senza ulteriori incidenti, non c’è dubbio su chi abbia “vinto” questa guerra di posizione durata cinque anni: l’accordo costituisce una gran vittoria per Hamas e per le forze politiche […]

Resoconto della «Conferenza per il Cambiamento» di Antalya

«Contro ogni intervento straniero, per l’integrità e l’inviolabilità dei confini della Siria» Farsi un’idea precisa di quanto accade in Siria è difficile. Da tre mesi, cioè da quando è iniziata la rivolta, le autorità siriane hanno negato ogni visto ai giornalisti stranieri e quelli che già erano nel paese sono stati espulsi. Le notizie che […]

Siria: la causa antimperialista ha bisogno del popolo

I diritti democratici rafforzeranno la rivoluzione araba La Siria resta il solo regime arabo che conserva alcuni tratti antimperialisti: due casi emblematici sono il suo sostegno ad Hezbollah e lo spazio politico che offre al movimento di resistenza palestinese. Tuttavia, irrigidendo i suoi poteri assoluti e dinastici, Bashar al-Assad non aiuta la causa antimperialista. Al […]

Democrazia e imperialismo: il caso siriano

Che la Siria baathista sia un bastione della resistenza al sionismo, che costituisca un retroterra strategico per le resistenze libanese e palestinese, sono due dati di fatto inoppugnabili. Per questo la Siria merita il rispetto e l’amicizia di ogni antimperialista. Tuttavia questo rispetto e quest’amicizia non sono incondizionati, non sono ciechi. Ne sanno qualcosa gli […]

Due reportage dal Convoglio 5 Viva Palestina

Mentre è in preparazione la Freedom Flotilla 2, è in pieno svolgimento l’azione del Convoglio Viva Palestina, di cui abbiamo già dato notizia. Su questa importantissima iniziativa, pubblichiamo di seguito due ottimi reportage (del 5 e del 7 ottobre) pervenuti dal team italiano che partecipa alla missione. Da Lattakia a Gaza Lattakia, 5 ottobre – […]