Battono i tamburi di guerra: provocare l’Iran perché “spari il primo colpo”?

IntroduzioneMentre la possibilità di una guerra con l’Iran è riconosciuta nei servizi giornalistici degli Stati Uniti, le sue implicazioni regionali e globali sono solo superficialmente analizzate.Pochissime persone in America sono consapevoli o informate su quanto concerne la devastazione e la perdita di vite umane che si potrebbero verificare nel caso di un attacco contro l’Iran […]

2012: l’anno della guerra all’Iran?

Le minacce all’Iran crescono di giorno in giorno, e sono ormai molti gli analisti che pensano che il 2012 possa essere l’anno in cui scatterà l’aggressione israelo-americana. Tra questi il giornalista palestinese Abdel Bari Atwan, direttore del quotidiano panarabo “al-Quds al-Arabi”, autore dell’articolo che potete leggere di seguito.

Se Israele attacca l’Iran scenari da incubo

«La distruzione di Bushher produrrebbe una nube radioattiva che si diffonderebbe sul Golfo persico e sul Mediterraneo. Se venisse distrutto il reattore di Dimona la nube si diffonderebbe non solo su Israele. Le morti nella regione sarebbero molte migliaia». Col tono da imbonitore, il ministro israeliano della difesa Ehud Barak ha annunciato che, se «il […]

La minaccia iraniana, o la minaccia americana?

Obama sulle orme di Bush Ancora un articolo sulla crisi iraniana, dopo il punto di svolta rappresentato dall’approvazione delle sanzioni da parte del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Oggi è la volta di Noam Chomsky.Intanto, nelle ultime ore, dobbiamo segnalare due dichiarazioni piuttosto significative. La prima è del presidente russo Medvedev, che confermando che il voto […]

Iran e Balcani: la Russia potrebbe commettere gli stessi errori

In questo articolo Piotr Iskenderov, ricercatore dell’Accademia delle Scienze di Mosca, analizza il senso e le possibili conseguenze del voto russo che ha consentito l’approvazione delle sanzioni contro l’Iran nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu.Una scelta che Iskenderov, a differenza di diversi sostenitori della tesi secondo cui Mosca avrebbe approvato le sanzioni solo perché «leggere», denuncia […]

Teniamo alta la guardia

Cresce l’intensità delle minacce all’Iran Da qualche tempo le minacce all’Iran stanno salendo di intensità, con un’escalation che per Stati Uniti ed Israele, servilmente seguiti dall’Unione Europea, prevede solo due sbocchi: o la capitolazione politica di Teheran o l’aggressione militare. La risoluzione 1929, votata dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU il 9 giugno scorso, con il […]