L’Italia non abbandonerà l’Afghanistan con la fine dell’Isaf, ma continuerà a occuparsene, mantenendo l’impegno preso: lo assicura il ministro degli esteri Mogherini sul manifesto (7 giugno).
Da gennaio 2015, conclusa la missione Isaf, nell’ambito della nuova missione Nato Resolute Support rimarranno in Afghanistan 1.800 militari italiani. Anche se già si parla di prolungamento fino al 2020. Ci costerà 600-800 milioni di euro in tre anni. A cui aggiungere altri 360 milioni come contributo nazionale al fondo Nato che finanzierà le forze […]
La Jugoslavia l’aveva già dimostrato: i «democratici», americani o italiani che siano, amano i bombardamenti a tappeto Il Manifesto di oggi, 15 luglio, dedica giustamente un grande spazio alle notizie provenienti dall’Afghanistan. Cosa ci dicono queste notizie? Che gli aerei italiani schierati ad Herat stanno prendendo parte a veri e propri bombardamenti a tappeto del […]

Afghanistan, giugno 2010: trentamila soldati in più, un generale in meno e l’offensiva che non c’è Qualche giorno fa, parlando al Senato degli Stati Uniti sui tempi del ritiro dall’Afghanistan, il sottosegretario alla Difesa, Michelle Flournoy, aveva detto che tutto sarebbe dipeso dalla valutazione della situazione sul campo, di competenza esclusiva del comandante McChrystal.Da oggi, […]
L’uccisione di altri due soldati italiani (fanno 25) e il ferimento di altri due a causa di un attacco al maxi-convoglio congiunto USA-NATO mentre da Herat si recava, non certo per una gita, nella roccaforte settentrionale della Resistenza di Bala Murghab, ha suscitato, come di consueto, un coro di ipocrite esecrazioni.Primo fra tutti, ovviamente, Berlusconi […]
Libertà per Matteo Dell’Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani e i 6 collaboratori afghani! Il Campo Antimperialista aderisce e partecipa alla manifestazione indetta da Emergency che si terrà sabato 17 a Roma – ore 14,30 Piazza Navona. 1-Se uno degli obbiettivi degli arresti era togliere di mezzo dei testimoni scomodi (in quanto tali considerati dagli […]