Nell’epoca della globalizzazione, del dominio delle oligarchie transnazionali, di governi e di parlamenti che deliberano quasi sempre sotto dettatura europea in materia economica e sotto quella USA-NATO in politica estera, il tema del patriottismo è sempre più attuale.
Certo, la guerra del Vietnam è finita 40 anni fa. Ma continua a uccidere ancora oggi. Secondo la Croce Rossa, 3-4 milioni di vietnamiti sono attualmente disabili o hanno gravi malattie legate all’Agente Arancio.
Il 4 ottobre, a 102 anni, è morto il generale Giáp, combattente antimperialista e vincitore di Dien Bien Phu e dell’imperialismo americano e francese L’associazione nazionale Italia Vietnam e il Centro di studi vietnamiti lo ricordano con queste parole, già edite sul Numero 2/Autunno-Inverno 2008 di Mekong.