Al-Takfir – Il Califfato islamico e i suoi nemici

«Tre calamità vi sono al mondo: le locuste, i topi e i curdi»(antico proverbio arabo) Abbiamo spiegato che la liberazione, avvenuta il 10 giugno scorso, della strategica città irachena di Mosul non è stata solo il frutto della “conquista” da parte dei guerriglieri del Daesh (acronimo arabo per ad-Dawlat al-Islamiyya fi’l-‘Iraq wa’sh-Sham — Stato islamico […]

Iraq in disfacimento: non c’è solo l’ISIL

Non solo ISIL. Abbiamo già scritto (leggi QUI e QUI) che la conquista di Mosul, come quella di altre città e di vaste aree della parte nord-occidentale dell’Iraq, non è stata opera esclusiva dell’ISIL (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante). Al movimento jihadista si è affiancata una vera e propria sollevazione contro il governo di […]

La vendetta della Resistenza irachena

Il regime settario di Maliki incita una risposta settaria Il successo dell’ISIL è evidente. In meno di una settimana ha potuto conquistare metà del nord dell’Iraq quasi senza combattere. Ampie parti della popolazione sunnita considerano il governo sciita di Baghdad come nemico principale. In realtà è stata una coalizione sunnita a respingere il regime filo-iraniano, […]

La conquista di Mosul

Jihad fil sabil Allah – lotta armata sulla strada tracciata da Dio Nel novembre 2009, quando la Resistenza irachena, dopo circa sei anni di lotta sembrava piegata e gli americani cantavano vittoria, così concludevo un mio articolo:«C’è un detto in Pakistan: “Non puoi comprare un pashtun, però puoi affittarlo”. A questa massima sembrano essersi ispirati […]