
In Francia, è oggi la giornata dell’«atto secondo» del movimento dei “Gilet Gialli”.Qui sotto un commento di Jacques Sapir sulle mobilitazioni della scorsa settimana, tradotto da Voci dall’estero.
In Francia, è oggi la giornata dell’«atto secondo» del movimento dei “Gilet Gialli”.Qui sotto un commento di Jacques Sapir sulle mobilitazioni della scorsa settimana, tradotto da Voci dall’estero.
Pur se scritto oltre un anno fa, questo saggio di Leonardo Mazzei, pubblicato originariamente sulla rivista IL PONTE nel numero 5/6 del maggio giugno 2017, mantiene integralmente la sua attualità. L’autore spiega, a chi abbia già capito i perché, i COME si possa e si debba uscire dalla gabbia della moneta unica e riconquistare sovranità […]
I dati del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) non lasciano scampo all’euro. O, perlomeno, non lasciano scampo a paesi come Francia, Italia e Spagna (ma dovremmo aggiungere ovviamente anche la Grecia e il Portogallo), qualora non si affrettino ad uscire dalla gabbia eurista.
Il consolidarsi dei risultati del secondo turno delle elezioni legislative mostra ancora di più l’ampiezza con cui si è manifestato il rifiuto del voto. Se si sommano astensione, schede bianche e schede nulle – voti, questi ultimi, in forte aumento dal primo al secondo turno (da 500.000 a 2 milioni) – si supera il 61,5%, […]
Non condividiamo ogni posizione di J. Sapir. Egli è tuttavia un gigante del pensiero politico francese se si pensa alla mediocrità generale e al generale servilismo della maggior parte dei politicanti francesi verso le classi dominanti globaliste ed euriste. Qui Sapir fa una previsione controcorrente sulle prossime elezioni presidenziali: ballottaggio tra il Fronte nazionale e […]
Il Primo Ministro, il governo e la stampa subalterna si scatenano contro la CGT e qualificano gli scioperi che coinvolgono le raffinerie di “terrorismo sociale”. Il discorso tenuto da Manuel Valls è in totale contraddizione con quello che egli tenne nel 2010. Verità nell’opposizione, errore nella maggioranza…
Perché ci occupiamo tanto di quel che sta accadendo in Francia? Semplice! Perché riteniamo che prima o poi anche in Italia scenderà in campo un movimento popolare e spontaneo simile a quello francese, che a sua volta segue le orme di quello spagnolo degli indignados. Siamo in presenza, per chi la sa intravedere, di una tendenza di […]
In seduta solenne, questa mattina, il Parlamento francese ha votato all’unanimità (lepenisti e “comunisti” compresi!) la legge che allunga a tre mesi lo Stato d’emergenza — che aggrava le misure repressive previste dalla vecchia legge colonialista del 1955. E’ l’anticamera dei cambiamenti liberticidi della Costituzione già annunciati dal “socialista” Presidente Hollande, che così facendo spera di cavalcare l’ondata xenofoba […]
Dopo Pritchard, anche il prof. Sapir denuncia i recenti avvenimenti in Portogallo, dove, in nome dei mercati e delle istituzioni europee, il volere dell’elettorato è stato ignorato contro ogni norma democratica (il Presidente ha deciso di non dare il mandato per formare il governo a una coalizione di sinistra, nonostante questa abbia ottenuto la maggioranza assoluta). Nel finale Sapir […]
Il Prof. Jacques Sapir sul suo blog Russeurope commenta un documento di lavoro prodotto dalla direzione del Partito Comunista Francese (PCF) ad uso dei militanti sugli eventi in Grecia, smaccatamente volto a orientarne il pensiero distorcendo la realtà.