Perché la Palestina è ancora la questione

Sintesi dell’intervento di John Pilger all’Expo Palestinese di Londra l’8 luglio 2017 Quando da giornalista in erba mi recai per la prima volta in Palestina negli anni ’60, alloggiai in un kibbutz. Le persone che incontrai erano instancabili, spiritose e si autodefinivano socialiste. Mi piacevano.

La lezione universale del coraggio di Timor Est

Il 5 maggio, John Pilger è stato premiato con l’Ordine di Timor-Leste dall’ambasciatore di Timor Est in Australia, Abel Gutteras, in riconoscimento dei suoi articoli su Timor Est sotto la brutale occupazione dell’Indonesia, e in particolare per il suo film documentario, Morte di una nazione: la cospirazione di Timor. Di seguito la reazione di Pilger.

In India, uno spettro per tutti noi, e una resistenza in arrivo

Negli hotel a cinque stelle sul  lungomare  di Mumbai i bambini dei ricchi lanciano gridi acuti e gioiosi  mentre giocano a nascondino. Lì vicino, al Teatro Nazionale per le Arti dello spettacolo, le persone arrivano per il Festival Letterario di Mumbai: autori famosi e persone illustri della classe dell’ex Impero Britannico. Scavalcano con destrezza  una donna […]

Il nemico di cui nessuno osa parlare

«L’Innominato, che è il più grande e pericoloso nemico dell’umanità abita a Washington»Attaccata al muro di fronte a me c’è la prima pagina del Daily Express del 5 settembre 1945 con le parole: “Scrivo questo come avvertimento per il mondo”.

Dall’apartheid al neoliberismo in Sudafrica

L’eredità problematica di Mandela Quando ero giornalista in Sudafrica nel 1960, Johannes Vorster, ammiratore del nazismo, occupava la residenza ufficiale del primo ministro a Città del Capo. Trent’anni più tardi, fermo al cancello della residenza mentre aspettavo di entrare, pareva che le guardie non fossero cambiate. Afrikander bianchi controllavano il mio documento d’identità con il […]

Un promemoria dall’Iraq per perseguire i crimini di guerra

La polvere in Iraq avanza per le lunghe strade che sono le arterie del deserto. Entra negli occhi, nel naso e nella gola; turbina nei mercati e nei cortili delle scuole, avviluppa i bambini che tirano calci alla palla, e porta, secondo il dottor Jawad Al-Ali, “i semi della nostra morte”. Un oncologo di fama […]

Ipocrisia olimpica

A proposito dell’Agente Orange e del suo produttore, sponsor olimpicoChe le Olimpiadi siano il regno del business è cosa nota almeno da alcuni decenni. Che per salvaguardare gli affari si ricorra ad ogni ipocrisia, idem. Che i Giochi vengano utilizzati per gli scopi politici più sporchi – ad esempio, come denuncia Pilger nell’articolo sotto, riverniciare […]

Come pensate di reagire?

Il sistema di spionaggio globale: ormai siete tutti dei sospettiL’occidente verso il totalitarismo made in Usa Siete tutti dei potenziali terroristi. Poco importa che voi siate in Gran Bretagna, negli Stati Uniti o in Medio Oriente. La cittadinanza è stata abolita. Accendete il vostro computer e il Centro Nazionale Operativo del dipartimento statunitense di Sicurezza […]

Sventolare la bandiera, falsare le notizie

Vero e falso sull’Iraq, e non solo Le forti polemiche provenienti da Washington sul ritiro delle truppe dall’Iraq rappresentano una povera sceneggiata per nascondere la determinazione americana nel voler proseguire la guerra. E lo stesso tipo di raggiro è in atto qui in Gran Bretagna. Si dice che Edward Bernays, il nipote americano di Sigmund […]