Sempre più interventisti e al servizio della Nato

Venerdì scorso il governo, su proposta del ministro-ammiraglio Giampaolo Di Paola – un personaggio arrivato alla Difesa direttamente dalla presidenza del “comitato militare NATO” –  ha approvato il disegno di legge per la “revisione dello strumento militare”. La stampa, come sempre al servizio della propaganda del governo Monti, si è soffermata sullo snellimento dell’apparato militare. […]

Mladic, gli antimperialisti e la guerra di Bosnia

Un articolo scritto nell’agosto 1994, nel momento più caldo della guerra di Bosnia L’arresto di Ratko Mladic riporta alla ribalta la cruenta guerra bosniaca (1992-95). Pubblichiamo quest’articolo che venne scritto nell’agosto 1994, quando il conflitto in Bosnia era al suo apice e l’espansione delle truppe serbe al comando del Generale Mladic toccava la massima ampiezza […]

Comunisti impazziti?

A proposito del manifesto: «Ricostruire il Partito Comunista» Davvero non vogliamo mancare di rispetto a nessuno, tanto meno a chi ha creduto, con la propria adesione, di contribuire alla rinascita di un partito comunista in Italia, ma il manifesto reso pubblico il 6 febbraio scorso è una di quelle cose che lascia prima increduli, poi […]

A fianco dei 13 manifestanti contro la guerra condannati a 7 anni

Il 5 di novembre 2010 si terrà a Firenze il Processo di Appello a carico dei 13 manifestanti condannati in primo grado il 29 gennaio del 2008 per resistenza aggravata a 7 anni di carcere per aver partecipato nel lontano 1999 alle manifestazioni contro la guerra in Jugoslavia. Il 13 maggio del 1999, in occasione […]

Marchionne, la Serbia ed i traffici della Philip Morris

«Perché il Sole 24 Ore ha rimosso dalla sua pagina la vera biografia del contrabbandiere di sigarette»? Mentre continuano le aggressioni ed i comportamenti teppistici di Marchionne nei confronti della FIOM, colpevole a questo punto di non si sa più bene cosa (forse di esistere), continua anche la discussione sulla delocalizzazione in Serbia di altre produzioni […]

L’ora degli zombi

Quali sviluppi possiamo attenderci dalla crisi politica? Il governo Berlusconi è morente, ma ancora manca la certificazione ufficiale. La legislatura è agonizzante, ma il decesso non è ancora avvenuto. La Seconda Repubblica è agli sgoccioli, ma la parola fine non è stata ancora scritta.Un’intera classe politica primo-secondo repubblicana-repubblichina, alla frutta quanto il governo, la legislatura […]

La NATO in Afghanistan: guerra mondiale in un unico paese

Da quando la North Atlantic Treaty Organization (NATO – Organizzazione del Trattato Nord-Atlantico) ha assunto il controllo dell’International Security Assistance Force (ISAF) in Afghanistan nel 2003, l’entità delle truppe che servono sotto questo comando è aumentato da 5.000 a 100.000 uomini.Attualmente, in quella nazione sono presenti 134.000 uomini di truppe straniere, sommando i soldati statunitensi […]

E se D’Alema non fosse così fesso come sembra?

Una lettura controcorrente della telenovela pugliese e degli intrighi nazionali che vi ruotano attorno Tra le tante disgrazie della loro terra, in questa settimana gli abitanti della Puglia avranno anche il problema di dribblare i gazebo delle primarie. Nel 2005 ci riuscirono assai bene: il “bagno di democrazia” all’americana vide la partecipazione di circa 80mila […]