La sconfitta dell’imperialismo

Kabul è caduta senza combattere. Più che una ritirata quella degli americani è stata una disfatta. L’esercito organizzato da Usa e Nato per vent’anni si è dissolto come neve al sole, al pari del governo fantoccio che doveva guidarlo. Siamo di fronte ad un evento che resterà sui libri di storia. Una ripetizione, anche dal […]

Afghanistan: la strage di Archi

Per uccidere i comandanti talebani, il governo di Kabul massacra centinaia di civili Il 2 aprile 2018 le forze aeree del governo afghano hanno preso di mira un incontro nel distretto di Archi della provincia di Kunduz in Afghanistan e hanno ucciso e ferito centinaia di civili tra cui decine di bambini. La riunione pubblica è […]

Kunduz

Perché l’attacco deliberato all’ospedale di MSF? Kunduz, una città di 300mila abitanti nel nord est dell’Afghanistan, è da una settimana al centro di violentissimi combattimenti tra la guerriglia talebana e le truppe del governo di Kabul appoggiate dalla Nato. I media ne parlano soprattutto per la strage compiuta, sabato scorso, da un aereo americano che […]

Usa e Nato restano in Afghanistan

L’accordo Usa-Afghanistan voluto da Washington, ostacolato per quasi un anno dal rifiuto del presidente Karzai di sottoscriverlo, è stato firmato im pompa magna a Kabul il 30 settembre, il giorno dopo l’insediamento del nuovo presidente Ashraf Ghani. L’«Accordo di cooperazione sulla sicurezza e la difesa» – comprendente, oltre a una premessa e a un annesso, […]

Ciò che Mogherini non dice

L’Italia non abbandonerà l’Afghanistan con la fine dell’Isaf, ma continuerà a occuparsene, mantenendo l’impegno preso: lo assicura il ministro degli esteri Mogherini sul manifesto (7 giugno).

Afghanistan – Nuova ondata di resistenza contro l’occupazione

La resistenza in Afghanistan contro l’occupazione aggressiva e oppressiva degli Stati Uniti/Nato sta entrando in nuovo periodo. Le recenti coraggiose proteste popolari, che hanno mobilitato milioni di persone da est a ovest e da nord a sud dell’Afghanistan, dimostrano che la rabbia contro l’occupazione non solo non è diminuita, ma continua a crescere.

Quando i poveri fanno tremare i ricchi

L’abbattimento del CH-47 Chinook nel villaggio di Sayyedabad, sulla strategica arteria che porta da Kabul a Kandahar è un colpo durissimo che la Resistenza afghana ha inferto agli occupanti. 38 morti, tra cui 22 mercenari americani del corpo d’elite dei Navy Seals, gli stessi che furono protagonisti del sequestro e dell’uccisione di Osama Bin Laden. […]

L’asse Islamabad-Pechino

I contrasti con Washington spingono l’unico Stato islamico con l’atomica a un’alleanza con la Cina Washington spesso agisce come se il Pakistan fosse semplicemente un suo Stato cliente, con nessun altro possibile partner se non gli Stati Uniti. La leadership americana dà per scontato che i dirigenti pakistani, dopo aver fatto le solite dichiarazioni sulla […]

Karzai come Mubarak?

I Talebani sulla Vittoria della Sollevazione Popolare in Egitto «Quasi non erano passate 24 ore dopo le dimissioni di Hosni Mubarak, che alcuni governanti americani e il Time hanno iniziato ad additarlo con commenti insultanti. Rammentiamo agli attuali governanti dell’Amministrazione di Kabul che il colonialismo americano vi usa contro il vostro popolo oggi e vi […]

Un lontano 2014

Tempi lunghi e modalità incerte nel documento Nato sul “processo di transizione in Afghanistan” Come noto, la seconda giornata del vertice Nato di Lisbona è stata dedicata all’Afghanistan. All’incontro hanno partecipato ben 52 paesi. Ai 29 stati membri dell’Alleanza Atlantica, si sono infatti aggiunti la Russia, il Giappone e l’Afghanistan, più i 20 paesi non […]