Colloqui per la Siria: missione impossibile?

Cosa c’è di nuovo nella guerra siriana nella fase preparatoria dei negoziati di Ginevra La Siria è senza dubbio il fulcro della conflittualità nel sistema mondiale. Infatti è attraversata da faglie sociali, politiche, regionali e internazionali che stanno generando una eruzione tremenda, che ha trasformato una rivolta popolare in una guerra civile settaria con pesanti […]

Gezi park: fra democrazia e Kemalismo

Possibilità e pericoli per una sinistra sociale rivoluzionaria La vecchia sinistra aveva sbagliato di fronte alla sfida dell’AKP, perchè erroneamente lo ha ritenuto una lineare prosecuzione della dittatura militare. Dato che le tendenze autoritarie e culturalmente repressive di Erdogan stanno emergendo, si profila una nuova possibilità per i democratici rivoluzionari. Ma ad  una condizione: non […]

Perché la Turchia è in fiamme?

Intervista di Gabriele Repaci ad Aytekin Kaan Kurtul della Unione della Gioventù di Turchia (TGB). Il Campo Antimperialista esprime piena solidarietà all’ondata di proteste popolari che dal 28 maggio scorso scuotono la Turchia. Tutto nacque quando una cinquantina di persone organizzarono un sit-in in Piazza Taksim, a Istanbul, per protestare contro la decisione del governo […]