L’aggressione israeliana al Sudan

Un atto di guerra coperto dal complice silenzio dell’occidente Alle ore 24:00 locali del 23 ottobre, una serie di esplosioni a catena ha squassato la periferia meridionale di Khartoum. E’ stata praticamente rasa al suolo la fabbrica di munizioni di Yarmouk. Non si è trattato di un incidente, diversi testimoni oculari hanno visto quattro aerei […]

Africa Renaissance?

La sede centrale della Panafrican Youth Union si sposta a Khartoum Faceva un certo effetto essere la sola delegazione occidentale in mezzo a tanti delegati africani. Per la verità, l’invito a partecipare come osservatori alla cerimonia inaugurale della nuova sede centrale della Unione Panafricana della Gioventù (PYU) c’era stato inoltrato dai fratelli della Federazione Nazionale […]

Se il Mossad da una mano a Gheddafi

Una nostra lettrice di Viterbo ci scrive affermando che su Repubblica di oggi 5 marzo, a pagina 15, campeggia una foto di Khartoum, in cui si vedono islamici con turbante pregare per la vittoria degli insorti libici. E quindi si chiede e ci chiede: «Ma non dovrebbero essere amici al-Bachir e Gheddafi visto che anche […]

Prima del 9 gennaio

L’ora della verità per i popoli del Sudan è, salvo sorprese, alle porte. Il prossimo 9 gennaio nelle zone del Sud si svolgerà il Referendum col quale i sud sudanesi decideranno per la secessione e l’indipendenza oppure se restare incorporati nell’attuale Federazione. L’esito appare scontato: vincerà certamente la scelta dell’indipendenza, così come propugnato dal SPLM […]

Sudan – Iniziato lo spoglio delle schede elettorali

L’eventuale Vittoria di Pirro di al-Bashir Il Sudan ha cominciato il complesso conteggio dei voti di milioni di cittadini dopo cinque giorni di voto nelle sue prime elezioni multipartitiche in 24 anni. Operazione che durerà diversi giorni, non solo a causa della vastità del paese, di numerose zone remote, ma pure perché i cittadini erano […]

Sudan – Prove generali di pace o tatticismi in vista del redde rationem?

Sembra oramai troppo tardi affinché le autorità di Khartoum facciano marcia indietro venendo incontro alla richiesta di rimandare le elezioni. E siccome tutti i commentatori danno quasi per certa la vittoria del partito di al-Bashir, vorremmo sbagliarci ma le opposizioni, pur divise, scateneranno un putiferio, denunciando chissà quali brogli elettorali, proprio allo scopo di delegittimare […]