Confederali, Confindustria, piddini e… Senso Comune alla sfida del senso del ridicolo Ieri a Roma, in perfetta sincronia con l’apertura del Carnevale di Viareggio, è andata in onda la più farsesca delle manifestazioni. L’erede designato dalla divertita compagna di merende del signore col loden, ha stabilito intanto un record: quello della prima manifestazione congiunta sindacati-Confindustria. […]
Ora sono tutti scandalizzati. Ma qual è il vero problema della sinistra italiana? La notizia è di qualche giorno fa. Con una nuova giravolta Barbara Spinelli ha lasciato la “Lista Tsipras”. Ma oltre alla piroetta c’è anche una conferma: Spinelli manterrà il seggio a Strasburgo. Il seggio, non la presenza, che nell’apposita graduatoria del 2014 […]

In molti ci chiedono un giudizio sull’ultima mossa di Maurizio Landini, ovvero la sua proposta di dare vita ad un “coalizione sociale”. Prendiamo intanto atto che non si tratta di un’alzata d’ingegno personale, visto che nella conferenza stampa tenuta ieri [clicca QUI per vedere la registrazione della sua conferenza stampa] Landini ha sottolineato che la […]

07 novembre – Acciaierie Terni ultim’ora: siamo di ritorno dai presidi delle acciaierie. Il clima che si respirava era un pò scoraggiante. Aria di rabbia, si, ma soffocata, trattenuta, rassegnata.

Il gruppo dirigente della Fiom e la crisi dell’euro Non so chi di voi ha visto ieri sera la puntata dell’Infedele di Gad Lerner su La 7. Il titolo della trasmissione era: La domanda segreta. Per la prima volta su un canale televisivo veniva rotto un tabù, quello della fine dell’euro e dell’eventuale ritorno dell’Italia alla […]
Camusso segretaria, sconfitta la Fiom «Una ulteriore avvisaglia di quale sia la piega che prenderà la CGIL è rappresentata dalla scottante questione della rappresentanza sindacale. In netta opposizione alla FIOM e alla sua decisione di presentare una legge di iniziativa popolare per una soluzione legislativa universalistica e almeno formalmente democratica, la Camusso perora la “via […]