Si può essere al contempo ebrei e nazisti?

Si può essere al contempo ebrei e nazisti?

I media occidentali hanno scatenato una bufera per l’affermazione del Ministro degli Esteri russo Lavrov secondo il quale l’essere di origine ebraica (per la precisione di fede ebraica come Zelensky) non esclude affatto l’essere politicamente nazisti, o collusi (come Zelensky appunto) con i movimenti nazisti (vedi l’alleanza con Pravy Sector e l’Azov). Non è un […]

Cieli siriani

L’abbattimento del caccia russo da parte dei turchi «Opporsi all’ondata bellicista in Europa non è dunque un’optional. E’ invece una necessità che non dovrebbe sfuggire a nessuno. I sondaggi dicono che la maggioranza degli italiani non vuole la guerra. Diamogli voce in ogni modo possibile».

Siria: accordo a metà, ma è sempre guerra

Nel “Grande Gioco” mediorientale oggi è il turno della Turchia. L’esito delle elezioni in corso ci dirà forse quale ruolo giocherà questo Paese nei prossimi sviluppi della Grande Guerra Mediorientale, in particolare in Siria. Ed è proprio la crisi siriana, a maggior ragione dopo l’intervento militare russo, quella che vede i maggiori movimenti politico-militari. Di […]

Ucraina, gli Usa se ne fregano degli sforzi di distensione e schierano gli F-22 Raptor

Ieri si è tenuto un vertice a Berlino sull’Ucraina. Merkel, Hollande e Poroschenko si sono sbracciati nell’inviare messaggi di distensione a Mosca. La Merkel ha addirittura annunciato che potrebbe tenersi un vertice a quattro con Putin. Ma è difficile immaginare una soluzione della crisi senza un avallo americano, che appare sempre più complicato nella già […]

Usa e Russia pianificano uscita di scena di Assad

L’accordo internazionale di Vienna sul nucleare iraniano e i colloqui a Doha tra Kerry e Lavrov potrebbero avere riflessi importanti per Damasco. Riflessi che il presidente siriano forse troverà indigesti.

L’«inverosimile» attacco prossimo venturo

Israele è pronta ad attaccare l’Iran. Una crisi annunciata della quale Washington, contrariamente a quanto vorrebbe far credere, non è affatto all’oscuro. Anche la Russia e la Cina, a sorpresa, sembrano dare il via libera all’attacco in fede a inediti e non meglio precisati “scambi di favori”. Accettando un rischio di proporzioni non ancora prevedibili. […]