L’unione bancaria (immaginaria)

La dis-Unione europea davanti alla sfida della nuova tempesta finanziaria Il Consiglio Ecofin [il cruciale dipartimento del Consiglio dell’Unione che si occupa di Economia e Finanza, Ndr] la notte del 18 dicembre scorso approvò un protocollo d’intesa sulla cosiddetta Unione bancaria.

Standard & Poor’s: fase due della catastrofe

Se scoppia la super-bolla del debito sovrano americano  Cosa c’è dietro l’ammonimento di Standard and Poor’s che ha fatto tremare le borse mondiali. Perché il sistema economico americano è, tra i malati del mondo, quello tra i più gravi. Cosa può succedere se scoppia la super-bolla del suo debito sovrano? La notizia che l’agenzia di rating […]

Il sodalizio

Credito, speculazione finanziaria, capitale Inchiesta sul sistema bancario La tesi di fondo sottesa a questa inchiesta sul ruolo del sistema bancario si articola in cinque  postulati: (a) negli ultimi decenni il sistema economico, anzitutto occidentale (ove cioè il capitalismo è sorto e si è irrobustito) ha subito una profonda metamorfosi: la rendita finanziaria, ovvero il […]

E dopo?

Dalla guerra delle valute a quella commerciale –  Nuove avvisaglie di tempesta sul capitalismo mondiale «Tutti a raccolta al capezzale delle monete impazzite. La guerra delle valute approda al tavolo del G20». (1) Scriviamo mentre prende il via a Gyeongju, in Corea del Sud, il summit del G20. Esso cade nel bel mezzo della cosiddetta […]