Egitto: una svolta verde e a stelle e strisce

La rimozione, domenica scorsa, da parte del Presidente Morsi di alcuni militari di altissimo rango, tra cui il potentissimo Tantawi rappresenta senza dubbio una svolta nella scena politica egiziana. Sui precedenti che hanno portato alla destituzione e la dinamica degli eventi pubblichiamo qui sotto il racconto che ci pare più puntuale, quello di Ugo Tramballi.

Gli Usa «voltano pagina» verso nuove guerre

Dietro i tagli del bilancio del Pentagono «Dopo un decennio di guerra gli Stati uniti stanno voltando pagina»: lo ha detto ieri il presidente Obama nella conferenza stampa al Pentagono, presentando la nuova strategia insieme al segretario alla difesa Leon Panetta. Le forze armate statunitensi diverranno «più snelle», rendendo possibili tagli al bilancio militare per […]

Aviazione israeliana si esercita in Italia: per un attacco all’Iran?

Sulle pagine degli esteri dei giornali di tutto il mondo ieri c’era il rilancio della colonizzazione israeliana come risposta del governo Netanyahu all’accettazione della Palestina tra i membri Unesco. Non sorprende. E’ un tema di eccezionale importanza. Ha però nascosto il clima di guerra imminente che ormai si respira nella regione. Netanyahu e il ministro […]

Il bilancio di al Qaeda a 10 anni dalle Torri

La «tigre di carta» americana e gli a-islamici Pakistan e Arabia Saudita. Questi gli obiettivi di Osama bin Laden. Che cosa è accaduto a questi tre paesi? Immagino una conversazione dell’11 settembre 2011 in cui i grandi capi di al Qaeda esprimono un giudizio sullo stato delle cose a dieci anni dall’attacco portato su suolo […]

Chi ha paura del nucleare civile iraniano?

Considerata l’escalation in atto nei confronti di Teheran (vedi Teniamo alta la guardia), ci pare utile continuare a proporre ai nostri lettori gli scritti di diversi analisti sulla crisi iraniana. Dopo aver pubblicato le riflessioni di Piotr Iskenderov sulla linea seguita dalla Russia nella vicenda, è oggi la volta di Thierry Meyssan, che sarà seguito […]