Spinelli (Barbara) e non solo

Ora sono tutti scandalizzati. Ma qual è il vero problema della sinistra italiana? La notizia è di qualche giorno fa. Con una nuova giravolta Barbara Spinelli ha lasciato la “Lista Tsipras”. Ma oltre alla piroetta c’è anche una conferma: Spinelli manterrà il seggio a Strasburgo. Il seggio, non la presenza, che nell’apposita graduatoria del 2014 […]

Sinistra Troika

La storia, com’è noto, è luogo di incessanti cambiamenti. Mutamenti che a volte sono sostanziali, a volte solo formali. Prendiamo la storia dei movimenti di emancipazione delle classi subalterne, quelli che in generale sono stati rappresentati dalla sinistra. Quest’ultima è stata sempre attraversata dalla divisione tra l’ala rivoluzionaria e quella riformista.

Dissesto ideologico

Sinistra e fobia della nazione Ferrero chiude un articolo sulla questione internazionale e lista Tsipras in questo modo: “… non (siamo) per il ritorno ad un impotente nazionalismo. La grande proletaria si è già mossa una volta e non è andata distante”.

Chi salverà (da se stessa) la Lista Tsipras?

D’Arcais e Camilleri se ne vanno: i nodi del “socialcivilismo” vengono sempre al pettineE se poi si imbarca l’amico di Archinà…Più sotto lo scambio tra D’Arcais ed Antonia Battaglia (da Micromega)

Dalla «lista Tsipras» alla «lista Spinelli»

Il carrozzone del «più Europa» prende forma Alla fine Emiliano Brancaccio ha detto di no, mentre Barbara Spinelli si è detta di sì: sarà candidata alle prossime europee. Lei, che insieme agli altri 5 generali senza truppa, funge anche da “garante”. Ma garante di che cosa? Ecco una bella domanda da porsi mentre la lista […]

Lista Tsipras: pensandoci su

La chiarezza contro il fumo – Un articolo di Aldo GiannuliVanno avanti le manovre per la cosiddetta “Lista Tsipras”. Vanno avanti e si complicano. La scelta operata dal congresso di Sel di “aprire un confronto con Tsipras” aggiunge ambiguità ad ambiguità, confusione a confusione, ma di certo rafforza l’operazione lanciata da Barbara Spinelli, sulla quale […]