Più sotto un articolo di Wolfgang Munchau sul Financial Times Le conseguenze politiche, ben più di quelle economiche, preoccupano le oligarchie euroatlantiche. Ma per evitare la Brexit hanno bisogno di spaventare il popolo. Ecco allora il terrorismo economico, accompagnato dal catastrofismo d’accatto tipico di chi è senza argomenti.
L’Inghilterra fa sul serio od è soltanto un gioco delle parti? Dunque Cameron ha fatto la sua mossa. Volete che la Gran Bretagna resti nell’Unione Europea? Bene, preparatevi a diverse concessioni di sostanza. Questo è il senso della letterina partita ieri da Londra alla volta di Bruxelles. Alcune delle richieste contenute nella missiva paiono ben […]

Londra, 12 giugno. La Friends Meeting House gremita, più di 500 persone sono accorse ad ascoltare Arundathi Roy, la famosa scrittrice indiana che da anni ha sposato la causa delle popolazioni tribali Adivasi in difesa dei loro diritti, della loro terra, della loro vita. La gente in sala rifletteva la composizione di una città che […]

Perché la sconfitta di Fini non è la vittoria di Berlusconi, in un Palazzo sempre più distante dal Paese reale, che finalmente comincia a farsi sentire Nelle ultime ore del mese di campagna acquisti graziosamente regalatogli da Napolitano, Berlusconi ha comprato gli ultimi due voti mancanti. Nel Paese degli scandali, nella patria del trasformismo, una […]

“Abbiamo imparato dalla storia che quando un popolo viene occupato e oppresso esso si ribellerà per liberarsi usando ogni mezzo.” Fratelli, sorelle e compagni,Sono lieta e onorata di rivolgermi a voi per questo evento.Voglio dirvi che fin dall’inizio del nostro movimento rivoluzionario palestinese, sapevamo di non essere soli, che la nostra lotta era parte della […]

“Da lunedì sera, da quando la rivolta è scoppiata, sono finiti all’ospedale 82 agenti. Gli hanno scaricato addosso di tutto e martedì notte, per la prima volta, contro di loro hanno sparato anche sei colpi di pistola. I ragazzi feriti sono trenta. Nessuno è grave“. Così LA STAMPA di ieri informava sulla improvvisa e inattesa […]
I veri Pigs stanno a Londra Molti si ostinano a non crederci quando affermiamo che siamo dentro ad una crisi storico-sistemica destinata a sconvolgere gli equilibri sociali gli assetti politici e istituzionali, che entriamo in un periodo che sarà contraddistinto da profondissime turbolenze e conflitti. Sarà quindi utile metterli al corrente delle recentissime dichiarazioni “catastrofiste” […]

Un articolo di Massimo Fini sulla conferenza di Londra Il 29 gennaio si è svolta a Londra una conferenza dei rappresentanti di settanta Paesi per discutere della situazione afgana. I “cervelloni”, come li chiama sarcasticamente sul Corriere della Sera, Giovanni Sartori che non può essere certo sospettato di simpatia talebane, hanno partorito un piano di […]