Eurostop: il meglio della sinistra che c’è

Si è svolto sabato scorso a Napoli il convegno: «ITALEXIT: una via per rompere la gabbia dell’Unione Euro». [Nella foto l’inizio dei lavori] Dopo i saluti del sindaco De Magistris, che ha voluto personalmente esprimere la sua vicinanza ai promotori del convegno, i lavori sono stati aperti da Giorgio Cremaschi.

Poche idee, ma confuse

Una critica alla tesi dell’euro del sudA proposito di un documento della Rete dei Comunisti Il diavolo, si sa, si nasconde nei dettagli. E che dettagli! Al titolo altisonante – «Fuori dall’Unione Europea» – corrisponde infatti un documento fiacco, le cui parti condivisibili diventano lettera morta dentro la cornice in cui vengono inquadrate.

Oltre l’euro: un grande convegno alle porte

Bruno Amoroso, Emiliano Brancaccio, Sergio Cesaratto, Warren Mosler, Marco Passarella, Andrea Ricci, Ernesto Screpanti, Nino Galloni, Gennaro Zezza. Questi, in ordine alfabetico, gli economisti di spicco che ascolteremo, sabato 11 gennaio a Chianciano Terme, in occasione della prima giornata del  convegno «OLTRE L’EURO. La sinistra, la crisi, l’alternativa».

Un referendum contro la fabbrica delle bugie

«Un referendum sui trattati europei, quindi anche sul’euro, è possibile. E va fatto, finalmente». Grillo ogni tanto si sveglia, i costituzionalisti e i regimi negano la possibilità di farlo. Ma un referendum sui trattati europei, quindi anche sul’euro, è possibile. E va fatto, finalmente.Adesso che la potenza mediatica di Grillo spinge il referendum sulla Europa, […]

Unione Europea: seminario pubblico

Sabato prossimo a Roma Promosso dal Comitato No Debito si svolgerà a Roma, sabato 25/5, un incontro seminariale con al centro l’analisi dei trattati europei e l’euro. Interverranno il costituzionalista Gianni Ferrara e l’economista Luciano Vasapollo.