La condanna di Lula: crimine giudiziario e fragilità del progressismo

Non c’è dubbio che il giudice Sergio Moro, che dice di essersi ispirato alla esperienza italiana di “Mani pulite”, sia senza pudore: ha battuto tutti i record di velocità per rendere in pochi mesi definitiva la condanna di Lula per l’uso di un appartamento di tre stanze che forse gli era stato offerto, ma che […]

Brasile: scioperare come un tempo… con una repressione mai vista!

Le manifestazioni brasiliane mettono in luce alcuni aspetti piuttosto importanti del potere: la disinformazione prodotta dai media e la truculenta azione della polizia. Lo Stato di Polizia, degno di una dittatura, è la risposta che i brasiliani stanno incontrando di fronte alle loro manifestazioni. Lo scenario di guerra e la fortissima repressione della polizia non […]

Brasile – Un nuovo ciclo di lotte popolari?

Le grandi manifestazioni popolari di protesta in Brasile hanno demolito in pratica una premessa coltivata dalla destra, e assunta anche da diverse formazioni di sinistra – a cominciare dal PT (1) e continuando con i suoi alleati: se si fossero garantiti “panem et circenses” il popolo – disorganizzato, depoliticizzato, deluso da dieci anni di governo […]

Sfiduciati, vi insegna qualcosa il Brasile?

C’è diversa gente in giro che pensa che il governo del Partito dei lavoratori brasiliano sia un esempio se non un modello da seguire. Ogni volta che mettevamo in guardia da queste illusioni ci si rispondeva con la solita musica: “non vi va mai bene un cazzo”. Ci sono poi altri che ci criticano come […]

Lula paga pegno per la sua politica pro-capitalista

Il malcontento sociale e ambientalista premia Marina Silva Tutta la stampa occidentale (sull’onda di quella brasiliana) dava per scontato che la candidata di Lula, Dilma Rousseff, (l’ex guerrigliera tanto amata dalla Borsa) avrebbe  stravinto già al primo turno. Col suo 46,1% sarà invece obbligata ad andare al ballottaggio. Ciò non è accaduto per l’avanzata del […]

Chi ha paura del nucleare civile iraniano?

Considerata l’escalation in atto nei confronti di Teheran (vedi Teniamo alta la guardia), ci pare utile continuare a proporre ai nostri lettori gli scritti di diversi analisti sulla crisi iraniana. Dopo aver pubblicato le riflessioni di Piotr Iskenderov sulla linea seguita dalla Russia nella vicenda, è oggi la volta di Thierry Meyssan, che sarà seguito […]

Teniamo alta la guardia

Cresce l’intensità delle minacce all’Iran Da qualche tempo le minacce all’Iran stanno salendo di intensità, con un’escalation che per Stati Uniti ed Israele, servilmente seguiti dall’Unione Europea, prevede solo due sbocchi: o la capitolazione politica di Teheran o l’aggressione militare. La risoluzione 1929, votata dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU il 9 giugno scorso, con il […]

Iran, un appello che alimenta il fuoco di guerra

«Il manifesto» di sabato 6 febbraio ha pubblicato un Appello «Per la libertà di espressione e la fine della violenza in Iran». A firmarlo, assieme a intellettuali inclini a legittimare o a giustificare tutte le guerre e gli atti di guerra (blocchi e embarghi) scatenate e messi in atto dagli Usa e da Israele, ce […]

Ampio successo per Lula; perfettamente compatibile con il capitalismo globalizzato

Ieri, in Brasile, si sono tenute le elezioni amministrative. Ancora una volta si registra un ampio successo per i rappresentanti del Partido de los Trabajadores (Pt) del Presidente Luiz Inácio da Silva (Lula). Il Tribunal Supremo Electoral, secondo quanto riportato dalle agenzie locali, stima che siano stati eletti almeno cinquemila sindaci e 50 mila consiglieri […]