Difendere l’Iran? La posizione del Baath iracheno e quella nostra

Il 23 marzo scorso, venuto a conoscenza che siamo tra i promotori dell’Appello “Fermare l’aggressione all’Iran”, Salah al-Mukhtar, noto esponente del Baath iracheno (col quale abbiamo mantenuto stretti contatti sin dall’aggressione anglo-americana del marzo 2003), ci ha inviato una lettera nella quale, puntando il suo dito indice, ci muove l’accusa che difendendo l’Iran saremmo diventati […]

Rinasce il sadrismo

Il vero fatto nuovo emerso dalle urne irachene Risultati in arrivo a singhiozzo, confusione nell’ufficio elettorale centrale dove affluiscono i voti dalle province, dati forniti e subito smentiti, accuse di brogli da ogni parte. Non ancora chiara neanche la percentuale di votanti.Gli ultimi dispacci d’agenzia parlano del “testa a testa” tra il blocco guidato da […]

La Terza Rivoluzione

Il Basiji pensiero del Presidente Ahmadinejad alla luce delle categorie filosofico-politiche occidentali Il confronto tra l’oceanica manifestazione svoltasi a Tehran in occasione dell’annivesario della rivoluzione iraniana del 1979, e le sparute proteste dell’opposizione (svoltesi come al solito nei quartieri benestanti del nord e dell’ovest di Tehran), sono un indice dei reali rapporti di forza tra […]