Le elites tedesche stanno imponendo all’Europa un’austerità estrema. Il retroterra ideologico: ci si salverà solo imitando il modello tedesco fondato sulle esportazioni e sulla politica salariale deflazionistica. Solo con un simile trattamento la periferia dell’Unione Europea (UE) potrebbe recuperare competitività. Così queste economie sono spinte in una profonda recessione di cui non si vede la […]

La cancrena inizia sempre in zone perifericheFacendo il punto sulla crisi europea La Figura accanto indica i Pil attesi nel 2012. Come si vede tre sono i malati gravi: Grecia, Portogallo e Italia. Tutti e tre europei. Sappiamo che il Pil è un’unità di misura aleatoria, ma indica l’andamento di quelli che sono chiamati i […]

L’«impensabile» è ormai oggetto di discussione. Del possibile default – in politicamente corretto finanziario «ristrutturazione del debito» – si parla sempre più spesso. In particolar modo per la Grecia, ma le traiettorie di Irlanda e Portogallo non sembrano troppo dissimili. Ed affiora anche l’ipotesi (sempre per la Grecia) di uscita dall’euro. Ne ha parlato una […]

Le decisioni dell’Ecofin e il contagio certo L’11 febbraio scorso, nell’articolo «Sopravviverà l’Euro fino al 2015», sull’onda del piccolo cataclisma greco, sostenevamo, dati alla mano, che da Atene si sarebbe propagato un contagio che avrebbe finito per travolgere la moneta unica. Alcuni fecero spallucce, ritenendo il nostro pronostico sesquipedale. I dati, com’è ovvio, da soli […]