Critica del Fusaro politico

Ricordando il duecentesimo anniversario della nascita di Karl Marx, ci eravamo ripromessi di tornare “sull’attualità e le antinomie del suo pensiero”. E’ in questa prospettiva che vogliamo occuparci dell’amico Diego Fusaro, visto che egli accetta di farsi accreditare come “filosofo marxista”. L’occasione ci è offerta dalla ristampa, per i tipi della Bompiani, di Bentornato Marx!, un […]

In ricordo di Massimo Bontempelli

Cinque anni fa, il 31 luglio 2011 a Pisa, dopo breve malattia, ci lasciava il nostro grande amico Massimo Bontempelli. Storico e filosofo insigne, era nato ivi  nel 1946 e nella città toscana si era laureato in Filosofia del Diritto. Aveva insegnato Storia e Filosofia nel locale Liceo classico “Galilei” e aveva coniugato l’attività di […]

Il veleno quotidiano

Un tempo, quando il pane mancava, la tentazione di ricorrere, non metaforicamente, ai forconi si faceva grande e le rivolte divampavano. Memorabili, per la violenza del popolo che si sollevò e per quella degli spagnoli che li represse, i moti avvenuti a Napoli nel giugno del 1585, causati dalla esportazione verso la Spagna delle riserve di […]

Massimo Bontempelli. Uno dei nostri

Una grave perdita per l’Italia che non si è mai arresa alla “grande narrazione postmoderna” Ieri l’altro è morto a Pisa Massimo Bontempelli. Davvero una grave perdita per tutti noi. Di seguito un ricordo di Massimo scritto da Roberto Massari. Domenica 31 luglio, in un ospedale di Pisa, è morto Massimo Bontempelli. È uno dei […]

Sulle divergenze tra il compagno Chiesa e noi

Brevi riflessioni sul movimento «Alternativa» Mi auguro che a Giulietto Chiesa non gli pigli un attacco di orticaria venendo a sapere che mi occupo per la seconda volta di lui. La prima volta che lo feci, scrivendo l’articolo «Arcana Mundi 2. O del complottismo», mi rispose al vetriolo con un pezzo dal titolo iperbolico: «Micidiale […]