Si è svolto ieri a Roma, il previsto incontro “La sinistra e la trappola dell’euro”. Sala gremita, come speravamo. Il dialogo tra i relatori, malgrado l’assenza di Stefano Fassina (dovuta ad un impedimento improvviso e di forza maggiore) è stato di ottimo livello, a tratti vibrante e intenso.

Un breve resoconto e la mozione conclusiva dell’assemblea di Chianciano L’assemblea «Fuori dall’euro! Fuori dal debito!» è stata un successo. Non lo diciamo solo noi, che siamo stati tra i suoi promotori, questa è l’opinione pressoché unanime dei presenti.150 tra compagne e compagni per due giorni hanno seguito con estrema attenzione le prolusioni dei diversi […]

La sinistra, la crisi, e la crisi della sinistradel vendolismo con e senza Vendola Mazzei, il 6 agosto scorso, nel suo articolo, ha detto l’essenziale sulla sconcertante inconsistenza programmatica del PdCI, mentre si appresta a celebrare un congresso tra il fasullo e l’inutile. Ci occupiamo questa volta di Rifondazione comunista e della coalizione Uniti contro […]

Prima sì, poi no; poi ancora sì e di nuovo no. Ora siamo al nì, ma di sicuro non è finita.Se si trattasse soltanto di rincorrere gli annunci ed i controannunci sulla riduzione della pressione fiscale potremmo limitarci ad un po’ di ironia, a commento di una farsa un po’ stantia ma recitata con […]

Una lettura controcorrente della telenovela pugliese e degli intrighi nazionali che vi ruotano attorno Tra le tante disgrazie della loro terra, in questa settimana gli abitanti della Puglia avranno anche il problema di dribblare i gazebo delle primarie. Nel 2005 ci riuscirono assai bene: il “bagno di democrazia” all’americana vide la partecipazione di circa 80mila […]