Partito tedesco e partito americano nella direzione del Pd I commenti alla direzione del Pd di ieri si sprecano: renziani ed antirenziani, il prevedibile (e previsto) smarcamento del furbetto di Ferrara (i sorci si preparano ad abbandonare la nave), l’eccitante discussione sulle future alleanze (nei bar non si parla d’altro). C’è invece un tema che […]
La finta solidarietà europea sui migranti Dicono che l’Europa, pardon il “sogno europeo”, stia ripartendo. E il bello è che a sinistra, foss’anche solo per prenderne le distanze, c’è chi ci crede. Il “sogno” ha ovviamente il suo eroe, al secolo Emmanuel Macron, l’uomo di Rothschild e di Jacques Attali, quel gentiluomo che vorrebbe sterminare […]

I dati ufficiali ci dicono che nel 2015 i migranti sbarcati in Italia sono stati circa 140mila. Quasi 70mila le richieste di asilo. Le statistiche non lasciano dubbi sulle dimensioni di massa del fenomeno migratorio: gli stranieri (regolarizzati) in Italia sono 5.014.437, pari al’8,2% della popolazione. Nel 1990 erano lo 0,8%, nel 2000 il 2,5% e […]
La mesta odissea dei profughi siriani, trasformata in evento mediatico “live”, è solo un assaggio di future migrazioni di massa che, come nel IV° secolo d.C., potrebbero cambiare la Storia del continente

Intervistato questa mattina dal Corsera, il Bomba ha annunciato un Piano B sull’immigrazione. Piano B? A dire il vero ancora non si è capito quale sia il Piano A. A meno che non si voglia considerare un “piano” il chiudere gli immigrati nei box in plexiglass delle stazioni ferroviarie. O facendogli passare la notte sugli […]
Tentavano di arrivare in Europa, ma hanno perso la vita annegando nel Mediterraneo, a bordo di tir in seguito ad incidenti stradali o schiacciati dal peso delle merci, uccisi dalla polizia

Ci sono stragi e stragi, morti e morti. Ci sono insomma due pesi e due misure. Non è una novità, ma non bisogna mai stancarsi di denunciarlo. La strage di migranti africani, ad opera della Guardia civil spagnola, avvenuta nell’enclave di Ceuta giovedì scorso, appartiene a quei massacri (13 morti, questo il bilancio) che l’Europa […]
Tante cose si possono dire, ma se non si capisce che la radice del dramma è nell’inumana divisione della ricchezza tipica della nostra epoca è meglio tacere Il dramma di Lampedusa, quest’ennesima strage di migranti in cerca di miglior vita, non ha bisogno di troppi commenti. Anzi è essa stessa il commento più eclatante sui […]