L’ONU si presta di nuovo ai giochi dell’Occidente contro il Paese africano – Lunedì manifestazione di protesta a Ginevra «L’intero Corno d’Africa è occupato da potenze neocoloniali. Tutto? No! Un paese di indomabili rivoluzionari resiste ancora all’invasore». (Dall’introduzione di una lunga intervista – divisa in tre parti – a Mohamed Hassan, intitolata «Tutto quello che […]
Sulla natura e sulle prospettive delle rivoluzioni arabe è ormai aperto un dibattito assai vivace. Come i nostri lettori sanno, questo sito ha cercato di offrire analisi e contributi specifici, in particolare sulle sollevazioni popolari in Tunisia ed in Egitto, nonché sulla guerra civile di fatto in corso in Libia. Continueremo a farlo, com’è naturale […]
«L’equilibrio mondiale dei poteri è completamente sconvolto. E la regione dell’Oceano Indiano si trova nel cuore della tempesta geopolitica». Intervista a Mohamed Hassandi Grégoire Lalieu e Michel Collon La regione a cavallo dell’arco islamico che si estende dalla Somalia all’Indonesia, passando attraverso i paesi del Golfo e dell’Asia centrale, è diventata sicuramente il nuovo centro […]

Terza parte dell’intervista di G. Lalieu e M. Collon a Mohamed Hassan Le prime due parti di questa intervista sono state pubblicate l‘8 ed il 24 maggio. L’intero Corno d’Africa è occupato da potenze neocoloniali. Tutto? No! Un paese di indomabili rivoluzionari resiste ancora all’invasore.In questa terza e ultima parte del nostro capitolo dedicato all’Eritrea, […]
Seconda parte dell’intervista di G. Lalieu e M. Collon a Mohamed Hassan(traduzione dal francese Marina Minicuci) Annessa dall’Etiopia, l’Eritrea conduce la più lunga lotta per l’indipendenza del continente africano. Per più di trent’anni, la resistenza eritrea ha combattuto praticamente sola contro tutti. In che modo, quei combattenti africani hanno superato le più grandi potenze mondiali: […]
Intervista di Grégoire Lalieu e Michel Collon a Mohamed Hassan(traduzione di Marina Minicuci) Il Corno d’Africa è una delle regioni più lacerate del continente: guerre incessanti, fame, povertà… Immagini che tutti conoscono. Tuttavia, pochi sanno che l’Eritrea considera che sia possibile uscire da questo cerchio infernale, risolvere i conflitti attraverso il dialogo e raggiungere un […]
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato per imporre sanzioni all’Eritrea. Questa decisione si basa su una campagna menzognera che accusa il paese di sostenere militarmente i ribelli somali. Le sanzioni sono in realtà destinate a rafforzare gli interessi strategici di alcune superpotenze nel Corno d’Africa. Mentre l’Eritrea paga ingiustamente il prezzo per […]