L’asse anti-Iran

Durante l’incontro alla Casa Bianca tra Trump e Netanyahu si è discusso anche di Teheran e delle strategie per contrastarne l’influenza nella regione. Il premier israeliano: “Gli arabi e l’Arabia Saudita in particolare non ci considerano più come nemici, ma come degli alleati”.

Netanyahu forma il nuovo governo, sempre più a destra

Il leader del Likud guiderà un esecutivo di destra aperto ai partiti religiosi ortodossi che nasce in condizioni di estrema debolezza. La maggioranza infatti potrà contare su soli 61 seggi su 120 della Knesset. Non pochi prevedono un esecutivo di pochi mesi e un successivo ingresso (rientro) nella maggioranza dell’ultra-nazionalista Lieberman.

«Una vacua competizione solo tra narrative giudeo-centriche»

Un commento di Gilad Atzmon sulle elezioni israeliane Possono esserci diversi modi per leggere il risultato delle elezioni politiche in Israele. Quello che vi proponiamo di seguito, con un articolo di Gilad Atzmon, non è certo l’unico, ma ha il merito di cogliere un aspetto centrale: il dominio del pensiero unico sionista nella società israeliana. […]