Libia: perché diciamo no all’invio di truppe italiane

Il lupo perde il pelo ma non il vizio.I paesi NATO, per niente soddisfatti di aver contribuito al disastro della Libia nel 2011, quando diedero avvio ad una sanguinosa campagna di bombardamenti per defenestrare Gheddafi, scalpitano per una seconda guerra d’aggressione. Allora il governo Italiano, Berlusconi primo ministro, malgrado i mal di pancia, partecipò all’aggressione. […]

12 marzo: in piazza contro la guerra

Sabato prossimo saremo in piazza, in diverse regioni italiane. Ci saremo per rompere il silenzio, per la fine di ogni partecipazione italiana alle guerre in corso, per dire basta alla NATO, alle sue basi, alle sue aggressioni militari. Qui sotto l’appello del Coordinamento contro la guerra, le leggi di guerra, la NATO. In fondo l’elenco […]

La sindrome di Ventotene

Quando fu veramente scritto il mitico manifesto europeista? Nel suo discorso di Ventotene del 30 gennaio, Matteo Renzi ha paventato la fine di un’Europa nella quale sia disatteso o abbandonato il Trattato di Schengen sulla migrazione. Qualche anno fa era di moda irridere al “benaltrismo”, cioè al rifiutarsi di affrontare i problemi sul tavolo prospettandone […]

Sigonella, la capitale mondiale dei droni da guerra

La Nato punta su Sigonella per l’utilizzo sempre più ampio dei velivoli senza pilota, sia nel settore militare, sia in quello “umanitario” nell’ambito del nuovo sistema AGS, Alliance Ground Surveillance. Tra le aziende sotto contratto per la realizzazione delle componenti compare, tra le altre, l’italiana Selex Es, gruppo Finmeccanica.

Il Montenegro, ventinovesima stella della NATO

Nei primi mesi del 2017 il piccolo Montenegro entrerà a far parte della grande NATO. La decisione è stata assunta il 2 dicembre scorso in occasione del vertice dei ministri degli esteri dei 28 paesi membri dell’Alleanza. Una settimana prima, il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg e il vice Alexander Vershbowsi si erano incontrati […]

Pinotti, droni e padri padroni

Cambia verso. Ormai è chiaro che per il Pd demolire l’Art. 11 della Costituzione sul ripudio della guerra, non solo non è più un tabù ma costituisce un elemento fondativo della sua natura.

Gli USA in crisi fanno il pieno di armi

Le spese militari USA aumentate di 80 miliardi Via dalla Nato finché si è in tempo La federal reserve americana non fa miracoli, non può vantare un Franklin piangente sui biglietti da 100 dollari e dunque è in balia della vacuità delle teorie economiche  liberiste: dopo anni di quantitative easing e di denaro a costo zero […]

Kunduz

Perché l’attacco deliberato all’ospedale di MSF? Kunduz, una città di 300mila abitanti nel nord est dell’Afghanistan, è da una settimana al centro di violentissimi combattimenti tra la guerriglia talebana e le truppe del governo di Kabul appoggiate dalla Nato. I media ne parlano soprattutto per la strage compiuta, sabato scorso, da un aereo americano che […]

Democrazia Nato in Ucraina

«Storica» visita del segretario generale della Nato Stoltenberg, il 21/22 settembre, in Ucraina, dove partecipa (per la prima volta nella storia delle relazioni bilaterali) al Consiglio di sicurezza nazionale, firma un accordo per l’apertura di un’ambasciata della Nato a Kiev, tiene due conferenze stampa col presidente Poroshenko. Un decisivo passo avanti nell’integrazione dell’Ucraina nell’Alleanza. Iniziata nel […]

Il documento fondativo di «Unità Popolare»

Occorre sostenere Unità Popolare (PU), che si pone in coerente continuità con il NO del popolo greco ai diktat dell’oligarchia euro-tedesca. Unità Popolare chiama ad un grande fronte popolare per cancellare le condizioni dell’infame piano di salvataggio, ponendo fine alla servitù del debito  nazionalizzando il sistema bancario.