Netanyahu forma il nuovo governo, sempre più a destra

Il leader del Likud guiderà un esecutivo di destra aperto ai partiti religiosi ortodossi che nasce in condizioni di estrema debolezza. La maggioranza infatti potrà contare su soli 61 seggi su 120 della Knesset. Non pochi prevedono un esecutivo di pochi mesi e un successivo ingresso (rientro) nella maggioranza dell’ultra-nazionalista Lieberman.

Bahrein: il pugno di ferro della monarchia assoluta

Pena di morte per un oppositore protagonista delle rivolte di febbraio-marzo ed ergastolo per un altro. Pesanti condanne detentive anche per venti medici del Salmaniya Medical Complex. Alla fine la mannaia della repressione è scesa sull’opposizione bahranita. Approfittando del silenzio della comunità internazionale e dell’appoggio degli Stati uniti, che a Manama hanno una base militare […]

Bahrein: scatta la repressione, morti e feriti

Roma, 17 febbraio 2011, Nena News (nella foto Ap dal sito guardian.co.uk gli scontri della scorsa notte a Manama) – Scatta la repressione in Bahrein. Cinque morti e 100 feriti è il bilancio parziale della carica, compiuta nel corso della notte dalle forze di polizia contro i manifestanti che erano accampati in Pearl Square, nel […]

Egitto: naufragio dell’opposizione decorativa

Dopo elezioni. Il PND ha usato tutti i mezzi per rimanere al potere. Ma il voto ha anche evidenziato il naufragio dell’opposizione islamica e laica e avviato la battaglia tra sostenitori e oppositori di Gamal Mubarak futuro presidente L’altro giorno nella centralissima piazza Tal‘at Harb, era in corso nei locali del partito d’opposizione di sinistra […]

Libano: il baratro è più vicino

Si intensificano gli sforzi per evitare una seconda guerra civile al Paese dei Cedri. Ma le voci di un rinvio a giudizio di esponenti di Hezbollah per l’attentato a Rafiq Hariri e un servizio della tv canadese Cbc tengono alta la tensione. Per i media di Beirut è «una corsa contro il tempo» quella che […]

Ilan Pappe: Israele ormai è uno stato criminale e razzista

«Occorre un nuovo dizionario per parlare di Israele» Lunedì 8 novembre in un affollato teatro di Ramallah, presso la Friend’s Boy School, è intervenuto Ilan Pappe (foto), storico israeliano, direttore del Centro Europeo degli Studi Palestinesi, professore alla Università di Exeter (Regno Unito) e autore del libro “La pulizia etnica della Palestina”; Pappe ha recentemente […]

Gaza: le prossime iniziative per rompere l’assedio

In attesa della Freedom Flotilla II, si intensificano, in mezzo alle solite difficoltà, le iniziative per rompere il blocco di Gaza. Per le ultime notizie su quanto è in preparazione pubblichiamo questo pezzo dell’agenzia Nena News. Mariam non parte, Viva Palestina lo farà Le attiviste libanesi costrette a rinviare la partenza per Gaza. Prosegue l’organizzazione […]