La fine di Salvini

La fine di Salvini

«Un consiglio quindi a certi amici “sovranisti” che sperano tanto che Matteo Salvini li imbarchi per farli entrare (in discesa) nel prossimo Parlamento: “Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”. Ben altri saranno i suoi compagni… di merende, ovvero i soliti rottami politici berlusconiani».

La situazione italiana spiegata a uno straniero

La situazione italiana spiegata a uno straniero

Nell’imminenza del referendum del 4 dicembre, cresce all’estero l’attenzione sulla situazione italiana. In occasione del III. Forum no euro svoltosi a Chianciano Terme nel settembre scorso, molte erano le domande che venivano rivolte a noi italiani. Chi c’è dietro Renzi? Qual è la vera posta in palio del referendum? Cosa accadrà in caso di vittoria […]

Dopo Chianciano Terme

Bilancio del III. Forum No Euro Il Forum si era concluso da poche ore che numerosi partecipanti ci hanno inviato messaggi di congratulazioni, sia per lo spessore e la qualità delle tavole rotonde, che per l’efficienza della macchina organizzativa.

Ucraina: un appello contro la repressione (primi firmatari)

Ucraina: un appello contro la repressione (primi firmatari)

La nutrita delegazione di amici ucraini al III. Forum internazionale no euro ha chiesto aiuto per denunciare la stretta repressiva in atto nel loro paese, domandando di sottoscrivere il breve appello che pubblichiamo qui sotto.

III Forum Internazionale No-euro – la sessione conclusiva

III Forum Internazionale No-euro – la sessione conclusiva

Si è svolta oggi la sessione conclusiva del III Forum, «Strategie ed alleanze per la liberazione dei popoli». In presidenza Marco Alboresi, segretario nazionale del Partito Comunista Italiano; Sergio Cesaratto, economista; Ramon Franquesa, economista, portavoce di Frente Civico; Dimitris Kazakis, economista, segretario generale del Fronte di Unità Popolare (EPAM); Costas Lapavitsas, ex parlamentare di Syriza e dirigente di EReNSEP; Jacques […]

III. Forum no euro: la delegazione greca

III. Forum no euro: la delegazione greca

Mancano quattro giorni al III. Forum internazionale no euro. E cresce l’attesa.Nel fitto PROGRAMMA DEI LAVORI, com’è ovvio, un ruolo di spicco spetta alla vicenda della Grecia, di cui tanto ci siamo occupati in questi anni.

Sergio Cesaratto: anch’io al III. Forum no-euro

Una bella notizia, anzi, la ciliegina sulla torta Il compagno Sergio Cesaratto sarà uno dei relatori al III. Forum internazionale no euro che si svolgerà a Chianciano Terme dal 16 al 18 settembre. Sergio è un economista rigoroso, i cui studi sono noti a livello internazionale — giorni addietro parlavamo del suo libro fresco di stampa […]

III. Forum No-Euro: la delegazione ucraina

III. Forum No-Euro: la delegazione ucraina

Confermata la partecipazione della delegazione Ucraina al III. Forum no euro internazionale di Chianciano Terme del 16-18 settembre.I compagni ucraini (di due di loro, causa delle persecuzioni politiche, non possiamo fornire i nomi) ci spiegheranno la grave situazione in Ucraina e le responsabilità della Ue.