
Mancano 16 giorni all’inizio del III. Forum internazionale no euro che si svolgerà a Chianciano Terme dal 16 al 18 settembre. Tutti i protagonisti ospiti hanno confermato la loro partecipazione, tra questi i francesi.
Mancano 16 giorni all’inizio del III. Forum internazionale no euro che si svolgerà a Chianciano Terme dal 16 al 18 settembre. Tutti i protagonisti ospiti hanno confermato la loro partecipazione, tra questi i francesi.
Aggiunta una tavola rotonda sul conflitto nel Donbass Procede spedita la preparazione del III. Forum internazionale No euro. Ci auguriamo che la partecipazione non sia minore di quella dell’anno passato ad Atene [nella foto accanto].
Mancano 32 giorni al III. Forum internazionale no euro.Ora c’è il programma definitivo, che pubblichiamo qui sotto. Un vero e proprio summit europeo di forze politiche, economisti e intellettuali che da tempo e con argomenti inoppugnabili sostengono che smantellare l’eurozona è inevitabile, come primo passo per lasciarci alle spalle austerità e neoliberismo, come condizione per evitare […]
Mancano 39 giorni all’inizio del III. Forum Internazionale no euro, che si svolgerà dal 16 al 18 settembre a Chianciano Terme. Giungono le prime adesioni e prenotazioni.QUI tutte le info per partecipare.
Abbiamo già pubblicato il Manifesto «Che fare dopo l’Unione europea» con cui il Coordinamento europeo delle forze popolari e di sinistra convoca il III. Forum Internazionale no euro (16-18 settembre, Chianciano Terme).
Si svolgerà in Italia il III. Forum internazionale delle forze popolari e di sinistra dei diversi paesi europei che si battono per l’uscita dall’euro e dalla gabbia dell’Unione Europea.Per la precisione dal 16 al 18 settembre a Chianciano Terme.
Dichiarazione del Coordinamento internazionale no-euro I britannici, in particolare la classe operaia e gli strati sociali massacrati dalla globalizzazione neoliberista, hanno deciso con il referendum durante del 23 Giugno, di recuperare la sovranità popolare e la democrazia. S tratta di una vittoria enorme per la libertà e la pace. Il diluvio propagandistico dei media mainstream, […]
…ma noi ci crediamo poco A proposito dell’assemblea di “Eurostop” di ieri a Roma Ieri eravamo all’assemblea nazionale della campagna “Eurostop” a Roma. Un’assemblea con luci ed ombre. Per la verità più ombre che luci.
Più sotto la dichiarazione conclusiva approvata per acclamazione Non lo saprete dai media, che hanno alzato anche questa volta il loro muro del silenzio. Ma l’incontro europeo di Roma è stato, per unanime giudizio dei presenti, un grande successo. [Nella foto: Enrico Grazzini, Leonardo Mazzei, Carlo Cattaneo, Nino Galloni, Antonio Maria Rinaldi, Moreno Pasquinelli]
A proposito dell’appello «Cambia la Grecia, cambia l’Europa» Mi auguro che Syriza vinca le elezioni del 25 gennaio (leggi QUI), e che abbia i numeri per governare. Credo di averne spiegato a sufficienza le ragioni. Il fatto che altri esprimano lo stesso auspicio ma con motivazioni assai diverse fa parte delle cose della politica e […]