Alcune osservazioni sull’intervento dello Stato nella crisi del Monte dei Paschi

I nodi di fondo della crisi bancaria stanno venendo al pettine. La vicenda del Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha avuto il pregio di farli emergere tutti assieme: la debolezza delle banche italiane a causa di una crisi economica senza fine, la necessità dell’intervento dello Stato, l’insostenibilità delle regole europee, i catastrofici effetti dell’euro.

Mani in alto, questa è una rapina (legalizzata)

Mani in alto, questa è una rapina (legalizzata)

Verificare chi come quando e perché speculerà sui crediti deteriorati delle banche ‘salvate’? Impossibile. Il segreto tutela la distruzione del risparmio italiano.La truffa del decreto salva-banche è fin troppo evidente. La difesa dei cittadini truffati è un dovere, per ragioni di giustizia e non solo. Il governo vorrebbe chiudere la partita con un’elemosina. Una presa […]