Gli indicatori macroeconomici italiani “ufficiali”: “un’altra storia”

Un’impressionante sfilza di dati sull’Italia in… ripresa(dal blog orizzonte48) 1. I soliti burloni ci raccontano che, insomma, finalmente le cose in Italia vanno bene. Addirittura, cresciamo più del “previsto” (!). Ragion per cui, fiduciosi di aver ingranato il metodo taumaturgico della ripresa, cresceremo in futuro ancora di più.

La favola dello 0,1%…e il trucchetto disvelato

In attesa della Legge di Stabilità diamo un’occhiata ai fantasiosi e truffaldini conti del cav. Saccomanni Circola una favola, anzi due. Ma vediamo la prima, decisamente a lieto fine. Secondo i narratori del nostro tempo, giornalisti professionalmente dediti a ricopiar veline, il cav. Saccomanni (un cavaliere non ce lo facciamo mai mancare), ha infine sconfitto […]

Grecia: la “rimodulazione al basso” di un Paese

Un’analisi puntuale della situazione in Grecia, dove ieri c’è stato uno sciopero generale particolarmente riuscito Il governo greco attualmente in carica è salito al potere, dopo le elezioni del 17 giugno, in nome della “rinegoziazione” dei termini del “Memorandum d’Intesa” con la Troika UE – FMI – BCE. (Unione Europea – Fondo Monetario Internazionale – […]

Ora tocca al Portogallo

La cancrena inizia sempre in zone perifericheFacendo il punto sulla crisi europea La Figura accanto indica i Pil attesi nel 2012. Come si vede tre sono i malati gravi: Grecia, Portogallo e Italia. Tutti e tre europei. Sappiamo che il Pil è un’unità di misura aleatoria, ma indica l’andamento di quelli che sono chiamati i […]

Ah, perché voi credevate che in Grecia…

La smentita dei luoghi comuni sulla Grecia, proprio mentre l’Eurogruppo ha varato il piano di totale strangolamento (che loro chiamano «salvataggio») del Paese  Stanotte l’Eurogruppo ha raggiunto l’accordo sul nuovo prestito alla Grecia. Pesantissime le condizioni imposte al popolo ellenico. Per far rispettare i loro diktat, i signori della troika si installeranno stabilmente ad Atene, […]

8-11-12: non giocatelo al lotto, ma tenete bene a mente questo terno

Non sappiamo cosa abbiano bevuto in 8 ore di consiglio dei ministri, ma in compenso sappiamo cosa vorrebbero dare da bere agli italiani Se non altro Berlusconi, quando parlava di crescita, si riferiva principalmente a quella dei capelli. Per il resto non risparmiava promesse, ma sulle cifre si manteneva nel vago. I professori invece sparano. […]

Quando la lotta di classe la fanno loro

Inchiesta sui salari in Italia Il Corriere della Sera del 22 dicembre, a firma di Enrico Marro, pubblica un breve studio sui salari e gli stipendi nel nostro paese. La morale della favola è che occorre più flessibilità, più deregolamentazione, così si avrà più produttività. Peccato che la morale faccia a pugni con la favola.

I tagliatori

L’ossessione dei tagli alle pensioni, quando tutti i dati smentiscono tutta la canea bipartisan dei tagliatori di professione Scontato: i tagli alle pensioni stanno al primo posto del Manifesto della Confindustria. Sulla loro necessità si esercitano, in vario modo, pidiellini ed esponenti del centrosinistra. Addirittura assatanato il benpensante Casini. Sempre pronti gli editorialisti strapagati un […]

Contro-inchiesta sulla produttività e il costo del lavoro

LA DOPPIA MENZOGNA sulle cause del declino economico italiano Un importante contributo in vista del Convegno del 30-31 ottobre a Chianciano «Dalla crisi del capitalismo alla fuoriuscita dal capitalismo – Analisi e proposte» Scrisse il filosofo tedesco Schiller: «Il riconoscere la verità con piena convinzione è un bene così grande che, al confronto, ciò che […]

Sale la tensione in Grecia: è il ritorno di fiamma delle misure di austerità

Se perfino Der Spiegel scopre il disastro greco…e parla di «Spirale di morte» L’attenzione sulla Grecia non è più quella dei mesi scorsi, ma la situazione è in ebollizione. Gli ultimi dati economici sono disastrosi, a conferma del dramma sociale prodotto dalle misure imposte dall’Unione Europea. Di questo disastro annunciato si è occupato perfino Der […]